Oggi è |
“E’ una giornata che porteremo nel nostro cuore per un forte ricordo della memoria di nostra figlia – questo il commosso commento di Massimo Bassi, padre di Melissa, durante l’inaugurazione di sabato 26 oottobre del parco urbano in Baronissi – ed anche la presenza di tutti questi ragazzi è un segnale forte per ricordare la memoria di Melissa”. Il grande cuore della comunità di Baronissi ha accolto i genitori, Massimo e Rita, di Melissa Bassi, la sedicenne di Mesagne rimasta uccisa il 19 maggio del 2012 dinanzi l’Istituto “Morvillo-Falcone” in Brindisi. Era già accaduto, a distanza di tre giorni dall’attentato terroristico compiuto da Giovanni Vantaggiato, quando istituzioni, associazioni e famiglie sfilarono lungo le strade del centro della Valle dell’Irno in segno di lutto. “I fiori, gli alberi, il vento faranno compagnia al tuo desiderio di libertà”, sono le parole incise dal sindaco di Baronissi, Giovanni Moscatiello, sulla targa in memoria di Melissa scoperta stamane nel corso della cerimonia d’inaugurazione di un parco urbano di un ettaro: intitolato proprio alla giovane studentessa il cui desiderio era legato ad un vita da trascorrere in un verde parco in libertà. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Mesagne ed il presidente del Consiglio comunale, Franco Scoditti e Fernando Orsini, il Commissario della Provincia, Antonio Iannone, e la Senatrice, Eva Longo. Ad officiare il rito religioso della benedizione S.E. Monsignor Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno, Campagna, Acerno. Commovente, intensa, ricca di significato la presenza di oltre quattrocento alunni delle scuole di ogni ordine e grado della città di Baronissi per onorare la memoria di Melissa a cui è stata dedicata anche una poesia.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi