POSTA
Oggi è

Senza stipendio e ammortizzatori sociali, questa la delicata situazione dei 33 dipendenti de “La Vecchia San Michele”

Archviato in: In evidenza,Lavoro,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

I lavoratori della Cooperativa "La Vecchia San Michele"Questione lavoro. Nel salernitano, a tutt’oggi, la situazione resta seriamente delicata per gli ex 33 lavoratori de ‘La Vecchia San Michele’: la cooperativa di vigilanza, con sede a Sarno, a cui è stata revocata la licenza da parte della Prefettura. Quest’ultima ha poi consegnato il tutto alla nuova società che ha assunto quattordici dipendenti appartenenti alla precedente azienda. “C’è una forte confusione attorno a questa storia – ha dichiarato Remo Criscuolo, sindacalista della Fisascat Cisl provinciale – visto che la vecchia società ha creato una nuova cooperativa, ‘La Nuova San Michele’, con sede a Sarno nella stessa struttura in cui operava ‘La Vecchia San Michele’. Ai 33 lavoratori licenziati è stato già ritirato il porto d’armi e il decreto dello Stato per poter prendere servizio. In tutto questo marasma generale soltanto 20 persone hanno potuto accedere alla cassa integrazione, mentre per altri è tutto fermo da giugno. Il nostro obiettivo è dimostrare che ‘La Nuova San Michele’ è in realtà ‘La Vecchia San Michele’, visto che la cooperativa appena costituita è attiva sugli stessi appalti della società precedente a cui è anche stata revocata la licenza. La situazione è grave, qui qualcuno deve dare delle risposte a queste persone. Alla Prefettura chiediamo un tavolo di confronto per poter capire come arrivare alla mobilità per questi ex 33 dipendenti. Il Prefetto, che ha consegnato la licenza alla nuova società, deve darci delle spiegazioni”.

Link breve:

Scritto da su 1 Dicembre 2013. Archviato in In evidenza, Lavoro, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi