Oggi è |
«Il quadro della crisi dell’edilizia – afferma Antonio Lombardi, presidente Ance Salerno – è fin troppo chiaro: investimenti pubblici bloccati, imprese e famiglie in balìa del credit crunch, strumenti per agevolare il credito che soprattutto al Sud non decollano mai. È indispensabile che funzioni bene e al più presto l’accordo Abi-Cassa Depositi e Prestiti che mette a disposizione degli istituti di credito due miliardi per nuovi mutui-casa. È importante che le banche attuino questo accordo con la Cassa Depositi e Prestiti perché è possibile aprire la strada alle giovani coppie, anche conviventi non sposate; ai nuclei familiari con soggetti disabili ed alle famiglie numerose”. I mutui erogati alle famiglie campane per l’acquisto di immobili sono diminuiti in Campania del 29,8% nei primi nove mesi del 2013. Questi i dati principali dell’elaborazione del Centro Studi Ance Salerno. Scendendo nel dettaglio delle cinque province il quadro che emerge è il seguente: Salerno -21,7%; Napoli: -30,2%; Caserta: -42,5%; Avellino -23,4%; Benevento: -16,0%. Sotto il profilo dei valori assoluti in Campania sono stati erogati alle famiglie mutui per un importo complessivo pari a 763 milioni di euro. Nelle province: Salerno (144 milioni di euro); Napoli (473); Caserta (88); Avellino (36); Benevento (21). Allargando lo sguardo al flusso di nuovi mutui per investimenti in edilizia residenziale il dettaglio delle province trova Salerno con il -40,4%; Napoli al -30,3%; Caserta al -56,1%; Avellino al -15%; Benevento al -50%. In Campania nei primi nove mesi del 2013 sono stati erogati mutui per investimenti in edilizia residenziale per un importo complessivo pari a 228 milioni di euro (Salerno (87 milioni di euro); Napoli (92); Caserta (25); Avellino (17); Benevento (8). Per quanto riguarda il flusso di nuovi mutui per investimenti in edilizia non residenziale Salerno (-32,4%) e Caserta (-38,7%) restano in campo negativo al di sopra della media nazionale ed Avellino (-21,4%) sempre in area negativa risulta leggermente al di sotto della media nazionale.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi