Nel primo semestre del 2013, secondo l’indagine portata a termine dal gruppo Tecnocasa, i prezzi delle case di Salerno hanno subito una contrazione del 5,1%. In diminuzione le quotazioni delle abitazioni nel quartiere di Carmine e di Fratte.Il mercato immobiliare è stato movimentato soprattutto da famiglie alla ricerca della prima casa. La tipologia più richiesta è il trilocale che sia luminoso, posizionato ai piani alti, ben esposto.Non ci sono preferenze tra le tipologie da ristrutturare e quelle già ristrutturate. Il budget che i potenziali acquirenti mettono in conto per un trilocale è di 200 mila € nella zona Carmine e 140 mila € per Fratte. Sul mercato degli affitti si registra una buona domanda alimentata perlopiù da famiglie (sono in forte diminuzione le richieste di studenti). Per un trilocalesi spendono intorno a 600 € al mese a Carmine e 400 € al mese a Fratte. Si chiedono appartamenti in buono stato e ben illuminati. Le quotazioni delle abitazioni di Mercatello hanno subito un ribasso, soprattutto sulle tipologie usate. Ad acquistare in questa seconda parte dell’anno sono state famiglie alla ricerca della prima casa e, in parte, anche investitori che si indirizzano su piccoli tagli da mettere a reddito e su cui impiegare cifre che non superano 200 mila € con cui acquistano un bilocale da affittare a 500-550 € al mese. Gli investitori arrivano dalle vicine province di Caserta, di Napoli e dal potentino. Quotazioni immobiliari in diminuzione a Pastena. Dopo l’estate si registra un maggiore interesse delle persone per l’acquisto dell’abitazione. A contribuire alla diminuzione dei valori c’è stata una notevole offerta di nuove costruzioni nella zona compresa tra Pastena e Mercatello dove sono sorti centinaia di appartamenti che si scambiano a prezzi medi di 3000 € al mq. Altri interventi di nuova costruzione sono in corso nei pressi dello “Stadio Arechi”. Sono molto richieste le abitazioni con vista mare o posizionate sul lungomare ed infatti hanno conservato il loro valore. Tra le zone più apprezzate ci sono il lungomare Marconi e il lungomare Tafuri che offrono abitazioni con vista mare. Sulle nuove costruzioni si registrano quotazioni di 3500 € al mq: parliamo di abitazioni sorte nell’area presso il mercato rionale dove la richiesta media è di 3500 € al mq che non trova alcun riscontro sul mercato. Sul mercato degli affitti si registra una buona domanda da parte di single, giovani coppie e immigrati. Gli inquilini sono sempre più attenti alle condizioni interne dell’appartamento.
Link breve:
Scritto da Alfonso Maria Tartarone
su 23 Gennaio 2014. Archviato in In evidenza, Notizie.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0.
You can leave a response or trackback to this entry
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento
Accedi
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi