Oggi è |
Il 19,1% delle abitazioni della Campania è situato in aree ad elevata criticità idrogeologica. Si tratta di 451.132 residenze. Il 15,7% del patrimonio residenziale complessivo italiano. Il 18% del territorio è interessato da fenomeni relativi a frane ed allagamenti. In tutta la regione sono 24mila i dissesti in atto. Undicimila solo in provincia di Salerno e 600 tra il Vallo di Diano ed il Cilento. Del delicato tema del dissesto idrogeologico si è discusso stamane, presso il campus di Fisciano, durante l’inaugurazione della nuova sede del Cugri (Centro Universitario per la Previsione e Prevenzione Grandi Rischi). Presenti, tra gli altri, il Rettore Aurelio Tommasetti e l’assessore regionale ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile Edoardo Cosenza. “Stiamo facendo il possibile per evitare che la situazione peggiori – ha affermato Cosenza – e gli investimenti delle scorse settimane lo testimoniano. Tutti devono lavorare nella stessa direzione per fare in modo che la sicurezza dei cittadini sia messa al primo posto”. Supportare i ragazzi in difficoltà nel proprio percorso di studi con un contributo concreto: questo l’obiettivo dell’iniziativa attivata dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus per gli studenti dell’Università degli Studi di Salerno che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e in difficoltà economica. La Fondazione ha stabilito di mettere in palio ben trenta borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna. Le domande di ammissione, intestate alla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, devono essere inviate, entro il prossimo 31 marzo, a mezzo raccomandata all’indirizzo: Università degli Studi di Salerno, via Giovanni Paolo II, 132-84048-Fisciano. Questa mattina la presentazione del progetto presso la sala del Senato Accademico. “La crisi è difficile da superare – dichiara Pietro De Sarlo, presidente Fondazione Intesa Sanpaolo onlus – ed è per questo motivo che abbiamo deciso con l’Università di Salerno di mettere in piedi questa iniziativa per gli studenti più bisognosi.E’ necessario muoversi in questa direzione per continua a vivere situazioni complicate”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi