Oggi è |
In riferimento alle limitazioni al transito nell’area di svincolo tra il raccordo
Salerno/Avellino e l’autostrada A3 e all’emergenza frana sulla tratta
Vietri sul Mare – Salerno, il rettore dell’università degli Studi di Salerno,
Aurelio Tommasetti lancia un appello.
“La crisi della viabilità determinatasi in queste settimane nella provincia
di Salerno risale a motivi antichi e complessi – si legge in una nota del
Rettore - Annose sono le responsabilità circa il precario assetto
idrogeologico e complessa- quanto urgente- appare nel merito
una ridefinizione delle politiche di governo del territorio. Le problematiche
relative al transito nella Valle dell’Irno di questi giorni fanno
riferimento ad esigenze manutentive e contingenti. Resta, però,
in tutta evidenza, il tema di un salto di qualità che – oltre al superamento
delle emergenze – consenta una pianificazione puntuale del sistema
dei trasporti da e per il campus”.
Per Tommasetti “ è indispensabile aprire scenari alternativi che prevedano
il decollo del trasporto su ferro e l’inserimento dell’Università nel sistema
della metropolitana regionale. Occorre rilanciare il progetto del
people mover per il collegamento del campus universitario di Fisciano
con quello di Baronissi, che prevede la realizzazione all'interno
del campus di Fisciano di due stazioni: una in
prossimità del parcheggio multipiano e una in corrispondenza del terminal
bus, prossimo alla strada provinciale, a servizio anche della comunità
limitrofa. Sia consentito al Campus di popolarsi, di muoversi, di vivere”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi