POSTA
Oggi è

Contrasto ai crimini informatici ed alla pedopornografia: a Salerno la campagna educativa “Una Vita da Social”

Archviato in: In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Una Vita da Social a SalernoCrimini informatici e pedopornografia sotto la lente d’ingrandimento. La sezione Polizia Postale di Salerno ha registrato un forte impatto del cybercrime ricevendo, nel 2013 e nei primi mesi dell’anno in corso, 800 denunce per minacce, diffamazioni e molestie, furto d’identità digitale e attacchi informatici mentre per i reati di e-commerce e uso illecito di strumenti elettronici di pagamento sono circa 5.000 le denunce. Le indagini attivate hanno portato al deferimento di 50 persone, alla denuncia in stato di arresto di due persone per stalking ed all’esecuzione di alcune decine di perquisizioni. Particolare impegno è stato posto nel contrasto alla pedopornografia che ha sviluppato delicate indagini anche di respiro internazionale che hanno portato all’esecuzione di perquisizioni nel territorio albanese ed all’identificazione e deferimento di un cittadino di quella nazione. Temi e dati che devono far riflettere, ecco perchè questa mattina gli studenti salernitani hanno preso parte alla campagna educativa itinerante “Una vita da Social” realizzata dalla Polizia di Stato visitando il truck multimediale allestito come aula didattica sui temi della sicurezza online in piazza Cavour. Obiettivo? Rendere la rete sempre più sicura dopo i gravissimi episodi di cronaca culminati con il suicidio di alcuni adolescenti ed arginare il dilagante fenomeno del cyber bullismo. Testimonial dell’evento Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, il gruppo musicale “Neri per Caso”, la Salernitana e l’Arechi Rugby.

Link breve:

Scritto da su 24 Marzo 2014. Archviato in In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi