Oggi è |
Un percorso di crescita e sviluppo, rivelando che ogni creatura umana è un piccolo grande prodigio già nel grembo della propria madre, con il coraggio dei genitori e l’impegno dei volontari che hanno saputo accompagnare e sostenere le madri in difficoltà: dimostrando concretamente che dinanzi ai problemi della vità è possibile eliminare i problemi e non la vita. Stiamo parlando dei trent’anni d’attività del Centro per la vita “Il Pellicano” in Salerno che stamane, con il contributo di Sodalis nell’ambito del progetto “Campagne del volontariato 2012”, ha inaugurato presso il Tempio di Pomona la mostra “1000 grazie”. Obiettivo? Celebrare la nascita di oltre mille bambini durante il lungo e attento operato de “Il Pellicano”. Mediante pannelli espositivi e meteriali audiovisivi, visitabili sino a domenica 18 dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20.30, la mostra ripercorre le tappe fondamentali del primo viaggio di ogni uomo, un’avventura che nasce dalla bellezza di un incontro che suscita stupore e desta meraviglia.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi