POSTA
Oggi è

“Il jazz all’ombra del Vesuvio” domenica a Marina di Vietri sul Mare

Archviato in: Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

Antonio_OnoratoAntonio Onorato (chitarre), Joe Amoruso (tastiere) Rino Zurzolo (contrabbasso) e Franco Del Prete (batteria) saranno i protagonisti del concerto in programma domenica 20 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), nella piazza dei Due Fratelli a Marina di Vietri sul Mare. Vesuview Jazz in Marina di Vietri è il nome del progetto che il quartetto composto dai capiscuola del jazz partenopeo moderno proporrà nell’ambito del festival “Concerti d’estate di Villa Guariglia” in collaborazione con “Moro Summer Tour” di Gaetano Lambiase.

Il quartetto domenica sera presenterà al pubblico dei Concerti la sfida dell’etnia strumentale di Onorato che proporrà luoghi, porti e angiporti che già fanno parte della nostra esperienza e memoria, lasciandoci il giusto tempo di riconoscerci per, poi, spiazzarci con un colpo d’ala. Quello di Onorato non è mai un descrittivismo da cartolina, i luoghi sono sempre visti attraverso svariati prismi musicali che li scompongono per restituirli attraverso il filtro dell’immaginazione. Suoi compagni d’avventura, Joe Amoruso (tastiere), il fedelissimo archeologo mancato con il quale condivide un progetto di recupero, mediante un nuovo concetto d’improvvisazione, della tradizione musicale mediterranea e partenopea e Rino Zurzolo (contrabbasso), rappresentante la libertà assoluta dei suoni, mai melensi, pregni di un’ironia vincente, caratteristica del suo sentire musicale che rimane un incrocio sonoro fra gli stilemi classici e le sonorità jazzistiche. A completare il quartetto, la batteria storica di Franco Del Prete, capace di elaborare sonorità creando armonie a metà tra America e umori mediterranei, in cui si incastonano bene le radici natie, frutto di una fantasia percussiva in perenne sfida con il coordinamento ritmico e fisico del musicista di Frattamaggiore.

Il festival “Concerti d’estate di Villa Guariglia” quest’anno è il capofila degli eventi cofinanziati con PO FESR Campania 2007 – 2013 Ob. O. 1.12 con DD.GR. n.197/2013 e n.692/2013: La Scoperta della Campania – Sessione “Giugno 2014 – Gennaio 2015” . I Concerti, che rientrano nel PO FESR Campania 2007 – 2013 Ob. O. 1.12, si avvalgono anche del contributo ed il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Coldiretti Salerno, dell’EPT, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, del Gal Casacastra e del Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno.

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Martedì 22 luglio, alle ore 21, si torna a Villa Guariglia (Raito di Vietri sul Mare) per il concerto di beneficenza a favore dell’Associazione Progetto Famiglia Cooperazione Onlus. Ingresso 10 euro. A salire sul palco sarà il soprano Anna Corvino,accompagnata al pianoforte da Paola Petrosino, che eseguirà da “O mio caro babbino” di Puccini da Gianni Schicchi a Smile di Piovani con tanto di omaggio alla musica d’autore partenopea. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del Centro Jean Paul II per la costruzione di una casa per studentesse a Koupéla nel Burkina Faso.

Link breve:

Scritto da su 18 Luglio 2014. Archviato in Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi