POSTA
Oggi è

La nuova Legge Regionale sul turismo presentata alla Camera di Commercio di Salerno

Archviato in: In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

legge-turismo-foto-680x365La nuova Legge Regionale sul turismo presentata alla Camera di Commercio di Salerno. «Il salernitano è un territorio che si afferma sempre di più per le bellezze naturali, oggi noi dobbiamo consentire con l’approvazione della legge, anche disciplinando. Perché noi non avevamo mai avuto una legge e dopo 32 anni riusciamo a far funzionare i ruoli, individuiamo nei Poli turistici locali la capacità di esaltare le grandi bellezze che soprattutto qui, nel Cilento e nella Costiera Amalfitana possediamo – ha dichiarato Pasquale Sommese, Assessore regionale a Turismo – Con questa legge cambia tutta la filosofia, innanzitutto si disciplina nell’autoritarietà dell’Agenzia regionale che attua il ruolo di indirizzo che la Regione potenzia ma soprattutto mettiamo la gestione in mano al pubblico e al privato. Le autonomie locali, unitamente agli operatori e privati che mettono le risorse, quindi concorrono alla gestione delle stesse.  E’ immaginabile con la nostra costa e le nostre aree interne non avere dei risultati diversi, la nostra economia è questa, non abbiamo altre risorse, lo dobbiamo fare facendo sistema con grandi eventi e il Cilento e il salernitano ha avuto quest’anno un riconoscimento oltre il previsto. Anche nel futuro dobbiamo rispettare questo impegno. Tutto il sistema deve funzionare. Quest’anno il sistema di ritardo del turismo non ha consentito le vie del mare ma abbiamo la certezza che i fondi ci sono, il decreto è pronto, nei 2 milioni di euro che abbiamo una parte sarà investita su tutte le strutture. Dobbiamo fare anche altri investimenti, dobbiamo consentire l’accesso ai turisti, la legge disciplina per la prima volta tutti i compiti, dai Comuni alla Regione, a quello della Città Metropolitana».

Link breve:

Scritto da su 10 Agosto 2014. Archviato in In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi