Oggi è |
Sette compagnie “extra small”, provenienti da diverse città italiane, si ritroveranno a Salerno per quello che è ormai un appuntamento fisso, il Festival Nazionale “Teatro XS” Città di Salerno. Nato l’8 marzo del 2009, oggi il festival organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi è un riferimento non solo per l’originalità della sua formula (non più di 5 interpreti in scena, una scenografia in grado di essere contenuta in un spazio di 420X576 ed una durata dello spettacolo non inferiore ai 60 minuti) ma anche per la qualità degli spettacoli proposti dalle compagnie non professioniste in gara. Domenica 15 febbraio, alle ore 19, c’è la prima con la Compagnia “Si riprende a volare” di Manfredonia che inaugura il settimo festival con la messa in scena di “Coppia aperta, quasi spalancata”, dal testo di Dario Fo e Franca Rame, la regia è di Assunta Radogna. Si tratta di una storia tragi-comica di una coppia che si confessa come durante una seduta dallo psicologo ma in questo caso ad ascoltare è il pubblico, invocato come complice e testimone dai due protagonisti della piéce. Il testo, scritto da Dario Fo e Franca Rame all’inizio degli anni ’80, racconta il tentativo di mettere in atto la “coppia aperta” da parte di Antonia che, rassegnata ai continui tradimenti del marito, decide di accettare la situazione ed esercitare il suo diritto di fare altrettanto.
Il festival prosegue sabato 28 febbraio con “La Terra Smossa – La Smorfia Teatro” di Gravina di Puglia che presentano “La Morsa, Epilogo in un atto” di Luigi Pirandello per la regia di Gianni Ricciardelli; domenica 1 marzo il Collettivo Terzo Teatro di Gorizia è di scena con “Quando le donne erano di sinistra” di Marino Zanetti che ne firma anche la regia (spettacolo fuori concorso); domenica 22 marzo “I Cattivi di Cuore” di Imperia si presenta all’ “XS” con “L’ultima vittoria” di Luigi Lunari e la regia di Gino Brusco; domenica 12 aprile è il turno del Teatro Impiria di Verona con “Molto Piacere”, adattamento e regia di Andrea Castelletti; domenica 19 aprile La Corte dei Folli di Fossano mette in scena “Piccoli crimini coniugali” di Eric-Emmanuel Schmitt e la regia di Marina Morra; domenica 26 aprile il Gruppo Teatrale La Betulla di Nave presenta “Alcesti o la recita dell’esilio” di Giovanni Raboni. La serata finale è il 10 maggio, a calcare le scene in occasione della premiazione è la Compagnia dell’Eclissi con “Dolori sotto chiave” di Eduardo De Filippo e la regia di Marcello Andria. Gli spettacoli il sabato hanno inizio alle ore 21.15, la domenica alle ore 19.00. Info e prenotazioni: 3476178242 – www.compagniadelleclissi.eu Ingresso singolo spettacolo, 10 euro. Il teatro è climatizzato e dotato di parcheggio riservato gratuito. L’abbonamento ai 7 spettacoli del festival “XS” è di 50 euro.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi