Oggi è |
Viaggiare diventa smart a Salerno attraverso una rivoluzionaria applicazione per iPhone e Android che genera l’identikit personale dell’utente-turista, suggerendo informazioni, itinerari, eventi, monumenti e menu tagliati su misura. Si chiama SMARTOUR/SALERNO, l’app ideata da un gruppo di cinque giovani salernitani e due catanesi – ingegneri informatici, gestionali, del cinema e dei mezzi di comunicazione – per potenziare il fascino turistico della seconda città marina della Campania. Smartour sfrutta un sofisticato sistema di intelligenza artificiale che elabora informazioni, parole e immagini dai profili social del singolo fruitore. Risultato? L’applicazione intuisce gusti e preferenze dell’utente, creando un percorso turistico privato, oltre i circuiti tipici. Il progetto è sostenuto da Giffoni Innovation Hub, l’acceleratore di idee, startup e format legati al mondo della creatività e della cultura (giffonihub.com).
“Smartour è un’applicazione ambiziosa che trasforma il turismo tradizionale in una avventura di new social tourism” spiega Luigi Galluccio, tra gli ideatori dell’app e membro dell’associazione non-profit Smartour. “Una volta raggiunta Salerno, i turisti non dovranno fare altro che scaricare l’app sul proprio smartphone e accedervi con il profilo Facebook. In pochi attimi potranno contare su un itinerario turistico costruito ad hoc su desideri e aspettative personali”.
Il progetto è stato finanziato dal Miur sul bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation” e gode del patrocinio del Comune di Salerno. La sperimentazione dell’app partirà lunedì 4 maggio 2015, testata su un centinaio di smartphone per le strade salernitane.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi