Oggi è |
La tre giorni (22, 23, 24 maggio) di “Spiagge e fondali puliti”,organizzata da Legambiente in collaborazione con Cial, Novamont, Mareblu e Virosac sarà, infatti, l’occasione per denunciare gli abusi consumati ai danni del mare, rivendicare il diritto di libero accesso alle spiagge per tutti, promuovere il turismo sostenibile e stili di vita compatibili con la salute dell’ambiente. Protagoniste anche le spiagge campane e salernitane: in particolare gli spazi cittadini, il litorale tra Pontecagnano ed Eboli, senza dimenticare Paestum e la Costiera Cilentana. Bottiglie di vetro, di plastica, lattine, buste, tappi, coperchi, bicchieri, stoviglie, contenitori, cotton fioc, filo e ami da pesca, mozziconi di sigaretta. La lista delle schifezze abbandonate che possono rovinarci il gusto di una bella passeggiata al mare è lunghissima. Un’aggressione continua e insopportabile ai danni dei paesaggi che amiamo di più, a cui è impossibile rimanere indifferenti. Cosa possiamo fare? Prenderci cura delle nostre belle spiagge e liberarle dai rifiuti con una azione volontaria di pulizia. Se saremo in tanti spazzeremo via insieme alla sporcizia l’ignoranza, l’incuria, l’indifferenza.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi