POSTA
Oggi è

Gloria Campaner tra i commissari del Premio d’esecuzione Pianistica

Archviato in: Culture,Dalla provincia | Versione stampabile Versione stampabile

Gloria_CampanerPianista ufficiale Steinway & Sons, Gloria Campaner che in curriculum tra i tanti concerti su palchi prestigiosi conta anche il Premio alla Cultura della Fondazione Pro Europa di Friburgo, la nomina ad Ambasciatore Europeo della Cultura negli anni 2010-2011 e nel 2014 il primato come unica pianista italiana ad aver ricevuto una Fellowship da parte del Borletti Buitoni Trust, è tra i commissari “convocati” quest’anno per la commissione del Premio di Esecuzione Pianistica “A. Napolitano – Città di Salerno”. Come ogni anno, Ersilia Frusciante, direttore artistico sia del Premio che del Concorso Pianistico “Vietri sul Mare Costa Amalfitana”, ha contattato pianisti di fama nazionale ed internazionale.

Dall’1 al 6 giugno, Salerno e Vietri sul Mare tornano ad accogliere i pianisti provenienti da tutto il mondo. Diverse sono le iscrizioni internazionali che già in queste settimane stanne giungendo per entrambe le competizioni organizzate dal Cta di Vietri sul Mare nella persona di Antonia Willburger. Per il Premio di esecuzione pianistica “A. Napolitano – Città di Salerno” questo è l’anno della tredicesima edizione. Riservato ipianisti (senza limiti d’età), le selezioni del Premio si terranno presso il Teatro dell’ Lloyd’s Baia Hotel a Vietri dal 4 all’6 giugno 2015.

Al primo classificato andrà la borsa di studio di € 3.000,00 in memoria di Antonio Napolitano, un concerto da tenersi nell’ambito della XVII edizione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”. Al secondo classificato sarà attribuita la borsa di studio di € 1.500,00, offerta dalla signorina Rosamaria Bianco, mentre al terzo classificato andrà la borsa di studio di € 1.250,00 in memoria del M° “Fortunato Galano” organista e direttore di coro di Vietri sul Mare.

A comporre la giuria saranno i pianisti Carlo Grante, docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso; Gloria Campaner; Costantino Catena, docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino; Pasquale Iannone, docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “N. Piccinni ” di Bari e Aki Kuroda (Giappone), membro dell’Associazione PTNA (Japanese Piano Teacher Ass.).

La rosa dei vincitori del Premio si esibirà la sera del 6 giugno nella splendida cornice del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno e alla presenza del pubblico la giuria decreterà i vincitori delle borse di studio.

Quest’anno il Concorso pianistico Internazionale Vietri sul Mare-Costa Amalfitana taglia il traguardo della XV edizione. Suddiviso in cinque categorie e rivolto ai giovani pianisti nati dal 1986 in poi, il Concorso si svolgerà dal 1 all’3 giugno presso il Lloyd’s Baia Hotel a Vietri sul Mare.  La commissione che quest’anno valuterà i candidati in concorso sarà composta dai pianisti Imma Battista, direttore del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno; Dario Candela, docente di musica da Camera al Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza; Annachiara D’Ascoli, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia, Aki Kuroda, membro dell’Associazione PTNA (Japanese Piano Teacher Ass.) e Radomir Melmuka (Repubblica Ceca), docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica  di Praga.

Prorogati i termini per iscrizioni, la scheda dovrà essere inviata entro e non oltre il 28 Maggio 2015 via fax al numero telefonico (+39) 089 211 285 per e-mail a: ctavietri@libero.it;  per posta al seguente indirizzo: C. T. A. di Vietri sul Mare – Piazza Matteotti I – 84019 Vietri sul Mare (SA), Italia.

Per informazioni è possibile contattare la segreteria del concorso allo 089 211285 , al 329 4158640. Il sito www.ctavietri.it  oppure al contatto Facebook Concorso Pianistico Vietri.

Link breve:

Scritto da su 22 Maggio 2015. Archviato in Culture, Dalla provincia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi