POSTA
Oggi è

Elio Di Pace e Francesco Mucci vincono il concorso per lo spot MSC Crociere

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

msc4Gran finale di stagione per Davimedia, la rassegna di incontri promossa dal Corso di laurea in Discipline delle arti visive, della musica e dello spettacolo dell’Università degli Studi di Salerno.  Dopo un’intensa cavalcata di inizative e confronti, Davimedia ha chiuso questa edizione con due protagonisti della musica e della televisione italiana: Red Canzian e Enzo Decaro. A bordo della nave “Fantasia”, presso il molo Beverello a Napoli, il cantautore e l’attore di fiction e di teatro hanno premiato i vincitori del  concorso “Scrivi una sceneggiatura, gira un corto e parti con MSC”, organizzato da Davimedia e MSC Crociere, cui hanno partecipato gli studenti dei Corsi Davimus e Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno..

Il primo premio è andato ad Elio di Pace e Francesco Pucci con “Seafall”. A seguire “Grener” realizzato da Paolo, Salvatore e Tommaso Barasso e Michele Ulto; pari merito “Onda anomala” di e con Antonella Cozzolino, Anna Polichetti, Alessia Primativo e Alfonso Maria Salsano e “Life in sea” di e con Mario Barone, Bruno Alfonso, Crescenzo Greco e Aniello Tambasco.

Menzione speciale per “Il cuore oltre l’Oceano”, realizzato dal Laboratorio di Scrittura Creativa con Marcello Troise, Valeriano Foglia, Alfonso Scotti eAlfonso Maria Salsano e la partecipazione amichevole e straordinaria di Enzo Decaro.

Venerdì 19 giugno appuntamento extra con un ospite internazionale: alle 11.00 nel Teatro dell’Università di Salerno arriverà Gary Dourdan, l’attore noto per la sua partecipazione nella serie televisiva CSI – Scena del crimine, dove ha interpretato l’agente della scientifica Warrick Brown per le prime otto stagioni.

Davimedia ritornerà a ottobre 2015 con un programma ancora più ricco curato dal Direttore scientifico Marco Pistoia, docente di  Storia e critica del cinema presso il Corso di Studi in Arti Visive, Musica e Spettacolo della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Salerno, dal direttore artistico Roberto Vargiu e dalla segreteria organizzativa affidata a Maria Teresa Grimaldi.

Link breve:

Scritto da su 16 Giugno 2015. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi