POSTA
Oggi è

Coldiretti Salerno scrive all’Asl: “a rischio la libera commercializzazione del latte per i mancati controlli agli allevamenti”

Archviato in: In evidenza,Lavoro | Versione stampabile Versione stampabile

paestum_allevamento_bufaleIl direttore della Coldiretti Salerno, Salvatore Loffreda, scrive al direttore generale dell’Asl ed alla Regione Campania. Oggetto della lettera è la mancata profilassi di stato negli allevamenti bovini e bufalini della provincia. Secondo norma, entro il prossimo 30 giugno gli allevamenti devono obbligatoriamente essere sottoposti alle profilassi di Stato affinché mantengano le qualifiche sanitarie di “Ufficialmente indenne”.  “Ad oggi – denuncia il direttore Salvatore Loffreda –  sembra che solo il 40% degli allevamenti sia stato sottoposto ai controlli. Un ritardo insostenibile che rischia di penalizzare gravemente le aziende zootecniche già colpite duramente dalla crisi del comparto”. Semmai entro il 30 giugno non si dovesse provvedere ai controlli necessari, ci sarebbe uno “stop” alla commercializzazione del latte. In termini economici si andrebbe incontro ad un ulteriore penalizzazione per il comparto dell’allevamento.

“Nella sciagurata ipotesi che entro il 30 giugno non si riesca a sottoporre, da parte delle competenti ASL, gli allevamenti ai controlli, per quelli omessi non sarà possibile procedere alla libera commercializzazione del latte – continua Loffreda – In pratica, per vendere il latte, le aziende saranno costrette alla pastorizzazione, un’ipotesi che comporterebbe ingenti danni alla già precaria condizione economica degli allevatori, con un aumento dei costi e la probabile impossibilità di collocazione del prodotto sul mercato”. Coldiretti Salerno in questa sua nota all’Asl chiede che vengano adottati tutti i provvedimenti necessari. Tra questi c’è la messa a disposizione di personale Veterinario affinché entro il 30 giugno tutti gli allevamenti siano sottoposti a controllo ai fini del mantenimento della qualifica sanitaria di ufficialmente indenne. In caso contrario, Coldiretti Salerno annuncia azioni legali e un’azione di richiesta risarcimento danni dagli allevatori a causa del mancato rilascio della certificazione.

Link breve:

Scritto da su 23 Giugno 2015. Archviato in In evidenza, Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi