POSTA
Oggi è

Cresce l’occupazione in provincia di Salerno: i dati di Excelsior

Archviato in: Cronaca,In evidenza,Lavoro,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

LAVOROSul fronte occupazione qualcosa si muove : le imprese italiane prevedono infatti 282.000 nuovi contratti di lavoro, sia dipendente (assunzioni effettuate direttamente dalle imprese), che “atipico” (contratti in somministrazione, collaborazioni e incarichi a professionisti con partita IVA): un aumento del 34% rispetto ai 210.000 del trimestre precedente  che si riflette anche nella provincia di Salerno dove è previsto un incremento tendenziale dei contratti attivati nel 2° trimestre dell’anno, anche se di entità percentuale inferiore rispetto a quello nazionale.Secondo  l’indagine trimestrale Excelsior, realizzata da Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro,nella  provincia salernitana  i nuovi contratti saranno 4.750, il 6% in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, grazie all’ aumento dell’11% delle assunzioni direttamente effettuate dalle imprese e di una diminuzione del 32% dei contratti atipici. In termini assoluti, in questo trimestre le assunzioni effettuate dalle imprese saranno pari a 4.360 unità (92% dei contratti totali), mentre i contratti atipici dovrebbero attestarsi a 390 unità (8%).In definitiva nel 2° trimestre 2015 ,il 71% delle 4.360 assunzioni di lavoratori dipendenti previste nella provincia sarà a tempo determinato;le assunzioni si concentreranno per il 77% nel settore dei servizi e per l’89% nelle imprese con meno di 50 dipendenti; nel 63% dei casi saranno rivolte a candidati in possesso di un’esperienza lavorativa nella professione o almeno nello stesso settore; per una quota pari al 24% interesseranno giovani con meno di 30 anni;in 6 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.

 

 

 

 

Link breve:

Scritto da su 30 Giugno 2015. Archviato in Cronaca, In evidenza, Lavoro, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi