POSTA
Oggi è

“Lo sguardo di Ricciardi” con la Compagnia del Giullare va in scena a Villa Doria Pamphilj

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

C’è una prima teatrale da annotare in agenda questa estate. Ed è quella che porta in calce la doppia firma della Compagnia del Giullare e l’Associazione I Concerti nel Parco. La data è l’11 luglio. La location è Villa Doria Pamphilj a Roma che sta ospitando l’edizione 2015 del festival “I Concerti nel Parco”. Tra i nomi in cartellone Paolo Fresu, Uri Caine, Sara Jane Morris, Peppe Barra e la Compagnia del Giullare di Salerno con una produzione pensata ad hoc per il festival e che ha per titolo “Lo sguardo di Ricciardi – il fatto, la passione e l’amore”. A firmarne la regia è Brunella Caputo, che ha curato anche la drammaturgia. Light designer, Virna Prescenzo. i testi sono di Maurizio De Giovanni. A calcare le scene per dar vita a fatti e personaggi saranno Antonia Avallone, Teresa Di Florio, Alfredo Micoloni, Vanni Avallone  e Brunella Caputo. A condurre lo spettatore nel mondo del commissario Luigi Alfredo Ricciardi ci sarà lo stesso Maurizio De Giovanni, per una sera in veste di voce narrante. Quasi a voler idealmente sfogliare le pagine dei romanzi di De Giovanni con una nuova chiave, lo spettacolo  ha una sua anima musicale che sarà interpretata dall’Electric Ethno Jazz Trio composto da Stefano Giuliano (sassofono, wha wha, octaver, harmonaizer), Domenico Andria (basso, loop, fuzz, delay) e Pietro Ciuccio (percussioni, voce, hang e loop).

Link breve:

Scritto da su 6 Luglio 2015. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi