POSTA
Oggi è

Viaggiare sicuri:partita la campagna informativa del Gruppo FS Italiane e Polizia Ferroviaria

Archviato in: In evidenza,Notizie,Sociale | Versione stampabile Versione stampabile

polizia ferroviaira (1)E’ partita nei giorni scorsi e proseguirà fino al 15 settembre ,la seconda edizione della campagna informativa “STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA”, sostenuta dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria. Riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati con più frequenza nelle stazioni e sui treni più affollati da ladri di bagagli, ma anche venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, soprattutto quando è maggiore la disattenzione del viaggiatore: sono gli obiettivi dell’iniziativa  che anche per quest’anno ha  approntato una serie di preziosi consigli su come prevenire sgradevoli episodi in partenza, in arrivo e durante il viaggio, soprattutto nell’anno di Expo Milano 2015. Nelle principali stazioni ferroviarie italiane e a bordo dei convogli Trenitalia, i passeggeri troveranno volantini in italiano, inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo, cinese e giapponese, dalla grafica immediata e di facile comprensione e una specifica cartellonistica, saranno distribuiti anche adesivi con i messaggi della campagna ed  inoltre  saranno proiettate alcune animazioni video sui monitor dei grandi scali ferroviari, sugli schermi delle emettitrici self service, a bordo delle Frecce e dei treni pendolari, nelle biglietterie e nei 15 FrecciaClub Trenitalia. Seguire i consigli contenuti nella campagna, aiuterà i milioni di viaggiatori a non essere vittime di furti e truffe soprattutto nel periodo estivo. Dall’inizio dell’anno sono stati 1.130 i furti a bordo treno, 1.957 quelli in stazione. Complessivamente sono più di 700 le persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria ed oltre 6.000 quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria. Più di 91.000 i servizi di vigilanza nelle stazioni e 24.000 le pattuglie sui treni, con oltre 52.000 treni scortati dalla Polizia Ferroviaria.

Con la campagna– spiega Franco Fiumara, Direttore Centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane – vogliamo informare i nostri clienti sui comportamenti tipici delle persone che intendono approfittarsi delle loro distrazioni. La sicurezza e la protezione personale, durante il viaggio in treno e nelle stazioni, incomincia, infatti, anche da piccoli ma significativi accorgimenti. Ci proponiamo di sensibilizzare i viaggiatori a una maggiore cura degli effetti personali oltre che a un’attenzione più consapevole verso le persone che con stratagemmi cercano di avvicinarli. Attenzioni che, anche grazie all’ intenso lavoro degli operatori della Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane e degli agenti di Polizia Ferroviaria, garantiscono un viaggio più tranquillo, sereno e sicuro”.

“Con questa iniziativa-aggiunge Armando Nanei, Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria- intendiamo proporre un modello di security in cui il cittadino non sia spettatore o vittima, ma protagonista della sicurezza.Un viaggiatore informato,consapevole ed attento è meno “aggredibile” e può aiutarci a rendere la vita più difficile ai malintenzionati;sul fronte della prevenzione il cittadino può essere ed è il nostro primo alleato”.

 

 

 

Link breve:

Scritto da su 21 Luglio 2015. Archviato in In evidenza, Notizie, Sociale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi