POSTA
Oggi è

Bilancio positivo per il porto di Salerno: maggiori risorse per gli investimenti

Archviato in: Cronaca,In evidenza,Lavoro | Versione stampabile Versione stampabile

portoCon un attivo di 1,6 milioni di euro ,il porto di Salerno chiude all’insegna della positività il 2014: è il dato finale del conto consuntivo dell’Autorità Portuale approvato dal  Comitato Portuale che  deriva dalle entrate correnti, superiori a quelle del precedente anno, proventi dei tasse portuali sulle merci e di ancoraggio, canoni di concessione demaniale per 6,4 milioni di euro, a fronte della riduzione delle  uscite correnti.L’avanzo economico è un effetto del lavoro  svolto dall’Autority, presieduta da Andrea Annunziata che con la struttura tecnico amministrativa si è anche dedicata ai rapporti con i fornitori, riuscendo a stabilire i tempi di pagamento  al di sotto dei 30 giorni, rendendosi così sempre più credibile per la puntualità nell’esecuzione di lavori, servizi e forniture. Il saldo positivo del bilancio economico  di sicuro rappresenta una ulteriore linfa per il programma generale degli interventi migliorativi  dello scalo marittimo, per renderlo ancora più idoneo anche per l’accoglienza delle navi di ultima generazione  e di maggiore cabotaggio, grazie agli  investimenti in atto: nel 2014 l’Autorità Portuale di Salerno ha ottenuto finanziamenti per 80 milioni di euro con i quali sarà completato il programma di consolidamento delle banchine Trapezio e Ligea e della testata del Molo 3 Gennaio, di prolungamento del Molo Manfredi,  di allargamento dell’imboccatura del porto commerciale e di approfondimento dei fondali: tutti interventi previsti fin dall’adeguamento tecnico funzionale approvato nel 2010 grazie ai quali al porto di Salerno potranno attraccare le navi di ultima generazione.Obiettivo dell’Autorità Portuale è coniugare  economia e tutela dell’ambiente, valorizzando ulteriormente le potenzialità e le attività dello scalo che rappresenta una delle principali voci della produttività locale, guardando al futuro  con ottime prospettive, visto che anche in questo primo semestre 2015, il porto registra segnali di crescita da record europei, nonostante i numerosi lavori in corso

Link breve:

Scritto da su 24 Luglio 2015. Archviato in Cronaca, In evidenza, Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi