POSTA
Oggi è

Incendi nel salernitano, il bilancio dei Vigili del Fuoco: oltre 50 gli ettari di vegetazione andati in fumo

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

incendio3Oltre 50 ettari di vegetazione andati in fumo, 30 interventi in poco meno di un mese (tra giugno e luglio), il Monte Stella a Salerno e Positano in Costiera Amalfitana le zone più colpite dagli incendi, 60 uomini impegnati nell’intero territorio provinciale: il bilancio dei Vigili del Fuoco in un più che caldo periodo estivo. “Stiamo affrontando con relativa tranquillità questo periodo – afferma l’ingegnere dei caschi rossi del Comando provinciale di Salerno, Alessandro Licusati – e speriamo che questa sorta di tranquillità possa proseguire per lungo tempo. Rispetto alla scorsa estate, infatti, gli interventi sono stati minori e soprattutto di minore importanza. Abbiamo dovuto affrontare un massimo di 48 ore di emergenza, come avvenuto nelle vicinanze di Salerno ed in Costiera Amalfitana, ma è andato tutto per il verso giusto. Le nostre postazioni, con l’aiuto della Protezione Civile e degli uomini della Forestale, continuano a compiere un ottimo lavoro di monitoraggio sull’intero territorio. L’attenzione, però, deve essere massimale anche da parte della popolazione”. Intanto la Protezione civile della Regione Campania rende noto che fino alle 24 di sabato 25 potranno verificarsi nuovi temporali o rovesci anche di moderata o forte intensità. La Sala Operativa sta monitorando l’evolversi dei fenomeni e ha diramato un avviso di criticità. Tale situazione non esclude le ondate di calore. Permane, infatti, la possibilità di temperature elevate (di tre gradi al di sopra della media stagionale del periodo) associate ad alti tassi di umidità. La Protezione civile raccomanda agli enti competenti di mantenere in essere le misure previste dai rispettivi piani in ordine al controllo della corretta tenuta dei reticoli idrografici, dei sistemi urbani di raccolta e convogliamento acque.

Link breve:

Scritto da su 24 Luglio 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi