POSTA
Oggi è

Un Porto di Parole per la gioia dei più piccoli ad Acciaroli

Archviato in: Culture | Versione stampabile Versione stampabile

untitledSarà il tramonto ad accendere la fantasia dei bambini, sabato 25 luglio ad Acciaroli per l’edizione summer di “Porto di Parole”, l’evento organizzato da Saremo Alberi con il Comune di Pollica ed il Consorzio Cilento Up. E così, a partire dalle ore 19 il sipario si aprirà su quelle “narrazioni differenti” – tanto per riprendere il sottotitolo dell’evento – che riaprono le pagine dei libri, trasformandole in spettacoli oranti. Un giullare, vestito di tutto punto, insieme ad un trampoliere, sabato sera accoglierà gli ospiti che si ritroveranno nella piazzetta di Acciaroli. Sarà loro il compito di invitare i passanti ad accomodarsi in platea per passare poi la staffetta ai funamboli, agli equilibristi, ai giocolieri ed agli Houdini di fuoco. Sarà uno street show nel quale il pubblico si sentirà partecipe. Lo spettacolo sarà replicato alle 20.30. Come da format, “Porto di Parole” trasformerà la piazzetta di Acciaroli in una virtuale macchina del tempo, allestendo in tre punti l’ “Area Passato” con gli spettacoli a cura dei Nuovi Scalzi, l’ “Area Presente” con le letture animate ed i laboratori a cura di Saremo Alberi e l’ “Area Futuro” con i laboratori elettrizzanti a cura di Sicme Energy. A spezzare il filo narrativo di questo primo momento sarà un inedito Flash Mob del Coro Poro di Salerno, diretto da Ciro Caravano. Alle 20.15, nei pressi del palco ci sarà il teatrino “Din Don” ed alle 20.30 spazio alla commedia dell’arte a cura dei “Nuovi Scalzi”. Dopo tante parole narrate ed esibizioni acrobatiche, alle ore 21.10 saranno le pagine degli spartiti a dettare i tempi con il concerto del Coro Pop di Salerno. Ed infine, alle 21.30, lo spettacolo di chiusura con il Cartastorie di Oreste Castagna. Oreste Castagna crea e porta in scena vari spettacoli che usano come caratteristica la manualità dal vivo. La sua ultima produzione è proprio “Cartastorie”, dove Oreste è in scena solo, decine di cartoncini colorati sono appesi dietro di lui. Il tutto è giocato sul racconto ed il taglio del cartoncino.  Ed ecco che nella storia si crea un mondo spettacolare fatto dal “fare”, sotto gli occhi stupiti degli spettatori, grandi e piccini.  Lo spettacolo è impreziosito da canzoni live e momenti di animazione con il pubblico.

Link breve:

Scritto da su 24 Luglio 2015. Archviato in Culture. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi