Oggi è |
Sotto la lente d’ingrandimento la tutela delle spiagge e del mare della Campania: al via “Ma il mare non vale una cicca?”. L’1 e il 2 agosto torna, su 47 spiagge della Campania, l’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi. La regione partecipa all’iniziativa nazionale che prevede, nello stesso weekend, la distribuzione di 120.000 posacenere su oltre 450 spiagge italiane, comprese le Aree Marine Protette. Saranno 47 le località della Campania coinvolte nell’iniziativa, tra le spiagge e gli stabilimenti balneari di Marina di Varcaturo, Marina di Licola, Pozzuoli, Arco Felice di Pozzuoli, Marina di Vico, Marina di Seiano, Vico Equense, Napoli, Nisida, Palinuro, Sorrento, Amalfi, Marina di Camerota, Cala Bianca, Baia degli infreschi, Marina di Eboli e infine dell’isola d’Ischia (Lacco Ameno) e di Capri. All’opera i volontari anche sulla storica spiaggetta dei pescatori di Mergellina a Napoli, antistante il molo Luise. Partecipano attivamente il Comune di Procida, l’Area Marina Protetta Punta Campanella che gestirà la distribuzione dei posacenere sulla spiaggia della Baia di Ieranto e nello specchio di mare antistante, l’Area Marina Protetta S. Maria di Castellabate che si occuperà delle spiagge di Marina Piccola, Pozzillo, Frazione Lago, l’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta che curerà l’iniziativa sulle spiagge di Sciabica, Tragara, dei Gabbiani in località San Giovanni a Piro, spiaggia Troncone Camerota e Cala del Cefalo in località Camerota.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi