POSTA
Oggi è

Convento San Benedetto di Pontecagnano, a settembre al via i lavori di restauro

Archviato in: Cronaca | Versione stampabile Versione stampabile

San-BenedettoSarà recuperato uno dei più antichi edifici di culto dei Picentini. Sono stati infatti affidati i lavori di restauro e recupero funzionale dell’ex Convento San Benedetto di Pontecagnano Faiano. Aggiudicataria l’impresa Samoa Restauri srl. L’opera, inserita nell’Elenco annuale 2015 del Programma triennale dei Lavori pubblici, è stata interamente finanziata per due milioni e 859 mila euro dalla Regione Campania ai sensi del Por Fesr Campania 2007/13 – Obiettivo operativo 1.9 Beni e siti culturali. L’inizio dei lavori è previsto nel mese di settembre. L’ex Convento di San Benedetto è stato acquisito, a partire dal 2011, al patrimonio comunale dall’Amministrazione guidata dal Sindaco di Pontecangnano, Ernesto Sica. La Giunta Municipale, dopo l’approvazione del progetto esecutivo, ha, dunque, candidato la proposta progettuale nell’ambito dell’avviso regionale relativo ai progetti di sviluppo urbano con particolare riferimento al restauro, alla riqualificazione e alla rifunzionalizzazione di beni pubblici, comunali, archeologici, storico-artistici. L’intervento è stato ritenuto coerente dalla Regione che ha, quindi, stanziato le risorse occorrenti e fissato il cronoprogramma connesso. “Ci apprestiamo a concretizzare l’avvio di un intervento di straordinaria importanza per il nostro territorio-  afferma il Primo Cittadino Ernesto Sica.- che si inserisce pienamente nel processo di valorizzazione del borgo di Faiano e in piena sinergia con lo sviluppo del Museo Nazionale e del Parco Eco Archeologico. La celerità dell’iter procedurale e i riscontri sin qui ottenuti, come il finanziamento regionale, testimoniano la valenza del lavoro che abbiamo svolto e la determinazione nel perseguire l’obiettivo prefissato”

 

Link breve:

Scritto da su 7 Agosto 2015. Archviato in Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi