POSTA
Oggi è

“Le Corti dell’Arte”: a Cava dè Tirreni la XXVIII edizione del Festival di musica da camera

Le corti dell'arte CavaDal 18 agosto al 1 settembre torna a Cava dè Tirreni  “Le Corti dell’arte ” il Festival di musica da Camera , organizzato dall’Associazione Jacopo Napoli, coordinato dal maestro Felice Cavaliere, con la consulenza di Tiziana Silvestri, la conduzione di Eufemia Filoselli, il contributo del Comune e della locale Confesercenti . Si profila all’insegna del successo la  XXVIII edizione della manifestazione che accompagnerà i cavesi e i tanti visitatori in un percorso musicale qualificato e molto stuzzicante per il contesto, anche architettonico, delle location scelte per gli spettacoli. L’evento che caratterizza l’estate cavese riprende dopo molti anni anche “Allegro Andante”, l’happening che si terrà il 30 agosto a conclusione dei corsi di formazione  internazionali di perfezionamento musicale  dell’Accademia Jacopo Napoli ,durante il quale tutti gli allievi e gli insegnanti si esibiranno lungo tutto il centro storico in decine di postazioni musicali: all’interno delle corti dei palazzi storici le esecuzioni di musica classica, lungo il corso, sotto i porticati rinascimentali, invece, quelle di musica pop.

Una occasione ed un evento unico, in cui, il cuore della Città si trasformerà in un grandissimo palcoscenico a cielo aperto, sul quale si esibiranno artisti ed allievi provenienti da ogni parte del mondo e durante il quale i locali ed i bar del centro offriranno un cocktail di benvenuto. La “Noche flamenca” dedicata a Garcia Lorca, tra musica, poesia e danza, aprirà la rassegna martedì 18 agosto (ore 21), nella corte dell’ex mattatoio in via Caliri. Lo spettacolo, che inaugura anche la collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, impegnerà la compagnia Flamenco Fuente Ovejuna

Link breve:

Scritto da su 17 Agosto 2015. Archviato in Culture, Dalla provincia, In evidenza, Notizie, Presentazione, Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi