POSTA
Oggi è

A Padula , la Compagnia Stabile Assai della Casa di Reclusione Rebibbia di Roma

Archviato in: In evidenza,Notizie,Presentazione,Sociale,Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

certosa PadulaIl teatro come riscatto ovvero il potere taumaturgico della poesia e della bellezza, a tutto tondo  nel  quinto appuntamento della rassegna “Luci della Ribalta – Itinerari ed eccellenze della Campania”, organizzato dall’ assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del  Comune di Padula , che avrà come protagonista d’eccezione la Compagnia Stabile Assai, della Casa di reclusione di Rebibbia, che si esibirà giovedì 20 agosto, alle ore 21.00  nell’area Parco della Certosa di San Lorenzo a Padula.

In scena lo spettacolo “Amore e sangue“, che narra la storia d’amore tra  Michelina Di Cesare e Franceschino Guerra, due giovani briganti, morti a soli 24 anni.  Attraverso i loro ricordi viene ripercorsa la storia dell’Italia postunitaria ed in  particolare quella del brigantaggio rievocata con un’attenzione particolare alle donne, ai sentimenti di odio e compassione, al ruolo della Chiesa. Sul palco – insieme al gruppo di attori formato da Giovanni Arcuri, Salvo Buccafusca, Pietro Canestrelli, Rocco Duca, Domenico Miceli, Marco Mossi, Susy Pariante e Patrizia Patrizi, Patrizia Spagnoli, Max Taddeini e Massimo Tata – salirà anche Cosimo Rega, protagonista del film “Cesare non deve morire” dei fratelli Paolo ed Antonio Taviani. Rega, che faceva parte del clan Alfieri-Galasso ed è condannato all’ergastolo per omicidio ed associazione camorristica, si è più volte espresso sul valore della cultura per sconfiggere la malavita organizzata. Faranno da corollario allo spettacolo – che si avvale della regia di Antonio Turco –   i musicisti Barbara Santoni (voce), Lucio Turco (batteria), Gian Franco Santucci (Tammorra e voce), Paolo Tomasini (sax tenore) e Roberto Turco (basso, chitarra e voce).

Partner della serata è il Comune di  Capaccio/Paestum. Gli spettatori potranno usufruire di un servizio navetta gratuito, in partenza alle 15.30 da Capaccio, che consentirà ai passeggeri di effettuare una visita guidata gratuita nella Certosa, patrimonio Unesco dal 1998, e nel centro storico di Padula, prima di assistere allo spettacolo.

Link breve:

Scritto da su 18 Agosto 2015. Archviato in In evidenza, Notizie, Presentazione, Sociale, Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi