Oggi è |
Nuovi direttori nei musei pubblici italiani. In Campania Sylvain Bellenger, 60 anni, storico dell’arte francese, guiderà Capodimonte. Alla Reggia di Caserta va Mauro Felicori, di 63 anni, manager culturale. Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli arriva Paolo Giulierini, 46 anni, archeologo. Infine Gabriel Zuchtriegel, 34 anni, archeologo, dirigerà il Parco archeologico di Paestum.
Secondo quanto riportato dal Corriere.it, il neo direttore del Parco di Paestum è nato a Weingarten, nel Baden-Württemberg, si è laureato in Archeologia classica, preistoria e filologia greca alla Humboldt-Universität di Berlino e ha poi conseguito con lode il Dottorato di ricerca in Archeologia classica presso l’Università di Bonn. Ha condotto numerosi scavi archeologici in Italia e all’estero e ha collaborato con importanti istituzioni nazionali e straniere nel settore dell’archeologia, maturando anche esperienza nella gestione museale. Professore a contratto di Archeologia e storia dell’arte greca e romana nell’Università degli Studi della Basilicata, è autore di svariate pubblicazioni.
In un’intervista rilasciata a La Repubblica, Zuchtriegel ha detto: “Ho molto idee, ma credo sia fondamentale la collaborazione con tutti i sogetti che operano sul territorio, con chi si occupa di cultura e turismo. A Paestum i visitatori non vengono solo per il parco archeologico o per il museo né solo per il mare e la spiaggia. È il mix che fa la qualità, ed è importante lavorare collegandosi all’offerta turistica e culturale di un’area come il Cilento. Voglio lavorare assieme a tutti, con l’ambizione di rivivere i fasti di Paestum ai tempi del Grand Tour”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi