Oggi è |
Il Consiglio comunale di Acerno, guidato dal Sindaco Vito Sansone, ha approvato durante la seduta del 21 agosto, il Bilancio di Previsione 2015 e il Bilancio Pluriennale 2015/2017.
Al documento di programmazione finanziaria è stata applicata la nuova normativa che prevede solo per quest’anno: l’adozione in parallelo degli schemi di bilancio e di rendiconto, secondo la vecchia e la nuova normativa nonché, l’adozione da parte delle istituzioni del sistema contabile al fine di consentire per il prossimo anno l’elaborazione della documentazione finanziaria, con i nuovi sistemi previsti nel D.Lvo 118/2011.
Il Bilancio di Previsione dell’anno in corso continua a contraddistinguersi nel solco dell’austerità e del rigore economico. Esso infatti, evidenzia i diversi aspetti di risanamento finanziario posti in essere dall’Esecutivo sin dal suo insediamento nel 2012.
Quest’anno, nonostante la riduzione di fondi da parte del Governo, pari a circa 70 mila euro, il Comune di Acerno, grazie anche agli sforzi degli uffici competenti, potrà ripianare definitivamente posizioni debitorie contratte dalle passate amministrazioni per un importo previsto per il 2015 che si aggira intorno a 360 mila euro.
Le aliquote Imu e Tasi, sono in netta controtendenza rispetto agli anni passati, in quanto rimaste invariate. Ad incidere positivamente nel bilancio comunale, è certamente il tanto atteso Paf (Piano di Assestamento Forestale) il quale prevede un gettito annuo a regime pari a 350 mila euro, oltre ad un notevole impatto sull’economia dell’intera cittadina dove per anni l’industria di lavorazione di legname è stata fiorente.
Nell’arco della seduta di Consiglio, la maggioranza ha approvato il programma triennale dei lavori pubblici nel quale spicca la volontà di reperire fondi per la messa in sicurezza della scuola media “Di Nicola”, l’ampliamento del civico cimitero, la riqualificazione del campo sportivo, della strada Vella – S. Leo e della Villa comunale.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi