POSTA
Oggi è

Tramonti, il mondo a scuola di ecologia con “Make it green 2”

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie,Sociale,Vetrina | Versione stampabile Versione stampabile

tramonti

A Tramonti per il secondo anno consecutivo si fa sensibilizzazione ambientale con un “Campo di lavoro estivo internazionale” e la presenza di undici ragazzi che arrivano dalla Russia, Giappone, Serbia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Germania, Belgio e Grecia, oltre a volontari locali.

Il progetto “Make it Green 2” realizzato dall’associazione Acarbio, con il supporto di Yap Italia e il contributo del Comune di Tramonti, vede due settimane di iniziative in favore dell’ambiente e contro l’abbandono dei rifiuti.

E’ un vero e proprio modello di “laboratorio ambientale” già sperimentato con successo lo scorso anno, dove ogni giorno, con il coordinamento di Isa Wästlund, svedese e tirocinante da cinque mesi presso Acarbio, accanto ad azioni pratiche come la raccolta di oggetti che invadono strade e valloni, si sensibilizzano i cittadini verso una cultura più ecologista e volta verso un modello sostenibile dove anche il rifiuto è una risorsa.

Tra le attività che si stanno svolgendo quest’anno c’è così il “riciclo materiali” dove insieme ai ragazzi disabili del centro Girasole, si introduce un nuovo approccio al tema coniugandolo con i problemi relativi alla disabilità. Si coniuga in questo modo ambiente e sociale.

Così come si è incentivato il tema della “raccolta differenziata” a dimostrazione di come bisogna puntare sempre verso nuovi obiettivi, nonostante in questo campo il comune della Costiera amalfitana sia tra i più virtuosi.

Link breve:

Scritto da su 22 Agosto 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie, Sociale, Vetrina. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi