POSTA
Oggi è

Puliamo il Mondo: al via da Licosa l’iniziativa di Legambiente per la salvaguardia del paesaggio

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

11900033_10206248006898078_5443741607693127384_nRispettare l’ambiente e le coste salernitane, l’obiettivo di Legambiente. Lo scorso 21 agosto, infatti, spazio  all’anteprima nazionale a Licosa, nel comune di Castellabate, anticipazione della 23esima edizione di Puliamo il Mondo prevista dal 25 al 27 settembre. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città. In Campania verranno pulite circa 250 aree degradate presenti in 150 comuni. L’iniziativa si iscrive nella consolidata tradizione che vede il Comune di Castellabate e Legambiente impegnate insieme da anni nella promozione di giornate di volontariato per l’educazione ambientale e la tutela dell’ecosistema marino. Oltre 40 i volontari arrivati in canoa, gommone, noleggiando un pattino per raggiungere il bagnasciuga ai piedi del faro. I partecipanti, tutti in casacca gialla, con guanti e palette hanno ripulito la spiaggia e le piccole chiazze di verde interne, dove solitamente nidifica il gabbiano corso e la rara lucertola smeraldo. A coordinare la giornata il circolo di Legambiente di Santa Maria di Castellabate in collaborazione con Comune di Castellabate nell’ambito delle attività del gruppo di azione costiero “Costa del Cilento”, nato ad inizio agosto e incentrato sulla valorizzazione del pescato e del mare cristallino cilentano. Tra i rifiuti raccolti, decine di buste di plastica, bottiglie e cartacce, persino due copertoni, lettini da spiaggia e un paio di scarponi. Gran parte della roba è arrivata dal mare caduta da chissà quale barca al largo e trascinata a riva dalle correnti. L’iniziativa si iscrive nella consolidata tradizione che vede il Comune di Castellabate e Legambiente impegnate insieme da anni nella promozione di giornate di volontariato per l’educazione ambientale e la tutela dell’ecosistema marino. 

Link breve:

Scritto da su 25 Agosto 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi