POSTA
Oggi è

Slalom automobilistico “Città di Tramonti”

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

 

Traendo ispirazione dall’indimenticabile “Amalfi Agerola” torna un momento unico e imperdibile per turisti e abitanti della divina costa. Domenica 6 settembre ,  a partire dalle ore 10,30, nello splendido scenario della Strada Provinciale  “Ravello- Valico di Chiunzi” , torneranno a rombare i motori per lo slalom automobilistico “Città di Tramonti”. La promozione dello Sport resta uno dei principali obiettivi dell’Automobil Club di Salerno, di cui è presidente Giancarlo Ionta, torna in maniera attiva a coprire un ruolo da protagonista nel panorama provinciale.  In questo contesto si inserisce il piacevole ritorno di un’attività storica che per tanti anni è stata protagonista delle strade della costiera Amalfitana. La prima corsa automobilistica Amalfi Agerola prese il via il 30 Luglio del 1961:la Coppa Primavera, ideata dal Presidente di AC Salerno Renato Palumbo .

La bandiera di via in sequenza venne abbassata da Maurizio Demasi, mossiere della gara. A questa prima edizione parteciparono ben 90 concorrenti, divenuti poi negli anni più di 300. Il tracciato correva per 8.700 metri in una delle cornici paesaggistiche più belle del mondo, partendo da Conca dei Marini (a poca distanza da Amalfi), all’altezza del Monastero di S. Rosa,  fino alle stele commemorativa di Fausto Coppi ad Agerola.

La “bella corsa, sulla strada più bella del mondo” come fu definita annovera fra i partecipanti i nomi di Eduardo Govoni, Mennato Boffa, Raffaele Fiordalisi, Renato Arfè, Mauro Nesti, Mario Casciaro e i “piloti misteriosi” che corsero sotto gli pseudonimi di “Ricciardone” e “Amphicar”.

Il più grande di tutti fuAmalfi-Agerola sicuramente Domenico Scola detto “Il cosentino volante” sette successi conseguiti su un arco di ventuno anni (dalla prima vittoria del 1966 all’ultima del 1987), rappresenta idealmente un record di continuità.

Link breve:

Scritto da su 5 Settembre 2015. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi