Oggi è |
Tradizione e fede: gli ingredienti principali del giorno di San Matteo, Santo Patroni di Salerno. Una lunga ed intensa giornata iniziata con la la celebrazione della Messa in Cattedrale alle ore 6 e 30. A seguire, ore 10.45, il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Moretti. Alle ore 18 spazio alla Solenne Processione. Le statue di San Matteo, San Giuseppe, San Gregorio VII e dei martiri Ante, Gaio e Fortunato, accompagnate da tre bande musicali, s’incammineranno dal Duomo attraversando via dei Mercanti, piazza Portanova, l’incrocio tra Corso Garibaldi e via dei Principati, piazza Cavour, via Roma e Largo Campo prima di giungere nuovamente in Cattedrale. Quindici le fermate: a Piazza Portanova, tra corso Vittorio Emanuele e via Dei Principati, tra via Cilento e corso Garibaldi e a piazza Sedile del Campo dove ogni paranza “effettuerà, sulle braccia, una rotazione completa delle statue”. In Piazza Cavour Monsignor Moretti reciterà una preghiera e impartirà una benedizione “per tutti i lavoratori, gente del mare e profughi”. Nel Palazzo di Città entrerà solo il “braccio” per la benedizione dell’arcivescovo. Il finale riguarderà la corsa sulle scale del Duomo e la rotazione completa delle paranze davanti alla balaustra prima di rientrare in chiesa per la messa nella Cripta.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi