POSTA
Oggi è

Raccolta differenziata del vetro da imballaggi: performance virtuose della Campania e di Salerno

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

bottiglie_vetroCresce in Italia la quantità di raccolta differenziata del vetro da imballaggi. Nel 2014 ci si è attestati su una media di quasi 30 chili annui per abitante (29,7) ma la sorpresa è il Sud, cresciuto del 6,8% con 19 chili di media per abitante. E ci sono anche performance più virtuose come la Sardegna, con 40 chili di media per abitante, l’Abruzzo, la Campania e Salerno, che con i suoi 30 chili è in linea col dato nazionale. L’insieme dei dati è stato presentato in un convegno a Taranto, dal Coreve, il Consorzio che si occupa del recupero del vetro, e l’Anci, l’Associazione dei Comuni. Nel 2014, inoltre, la raccolta differenziata del vetro ha evitato costi per lo smaltimento in discarica pari a quasi 150 milioni di euro e corrisposto direttamente o indirettamente ai Comuni, tramite il sistema Coreve, 56,8 milioni di euro. Consorzio e Anci confermano infatti che il rottame di vetro raccolto, una volta trattato efficacemente e trasformato in materia prima seconda, può essere riciclato nelle vetrerie italiane per la produzione di nuove bottiglie e vasetti per alimenti.

Link breve:

Scritto da su 24 Settembre 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi