POSTA
Oggi è

Smart Cities in Campania: innovazione, sostenibilità e valorizzazione premiano Salerno

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

landscape-smart-cities“Le Smart Cities in Campania: stato dell’arte e progetti in corso”. L’obiettivo dello studio riguarda una più puntale definizione del complesso settore delle smart cities e dei suoi principali ambiti applicativi. Edilizia, governance dell’innovazione, ruolo delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini, creazione di sinergie e partnership, tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, miglioramento della qualità della vita, promozione di una mobilità sostenibile ed alternativa a quella tradizionale (combustibili fossili), sono i settori di intervento presi in esame dallo studio, per ognuno dei quali è illustrata una scheda tecnica con indicatori, panorama generale, progetti, enti pubblici e aziende coinvolti. Tra gli approfondimenti più interessanti ci sono gli accenni alle best practice a livello nazionale ed internazionale, i fornitori di tecnologia e i progetti smart city nei 550 Comuni della regione Campania. Ogni ambito applicativo sopra citato si divide in ulteriori aree tematiche, che lo studio suddivide in efficienza energetica, banda larga, rinnovabili, risorse naturali, smart government, smart education, smart health, smart culture, smart security, smart mobility e altro ancora. In base agli indicatori scelti  (422 per 22 aree tematiche) Ernest & Young ha costruito uno strumento per misurare il grado di smartness di tutti i centri urbani della Campania, ponendo al primo posto i Comuni di Casapulla, Salerno, Sant’Arpino, Casagiove e Portico di Caserta. A parte il secondo posto di Salerno, tra gli altri centri più grandi, abbiamo Caserta al 6°, Napoli al 19°, Avellino al 83° e Benevento al 322°.

Link breve:

Scritto da su 25 Settembre 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi