Oggi è |
Torna a Capaccio-Paestum il progetto denominato “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale A.S. 2015/16”, promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza con il coordinamento del Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno, Sante Massimo Lamonaca. Un’iniziativa che ha coinvolto, ben 70 comuni del Salernitano e oltre 170 Istituti. Tanti gli argomenti che saranno affrontati durante gli incontri in quest’anno scolastico : temi che spazieranno dall’ “educazione alimentare” all’ “educazione civica e cultura costituzionale”; dal “disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali” “all’educazione ambientale”; dal “fenomeno dello stalking e del femminicidio”; dalla “pedofilia e pedopornografia” all’ “educazione alla conoscenza di sé”, ma anche alla “Criminalità Informatica” e molti altri ancora, tutti di indiscussa rilevanza ed attualità, affidati all’ascolto di testimonianze dirette o articolati sottoforma di dibattiti guidati, relazionati, di volta in volta, da personalità esperte . “LEGALITA’ STRUMENTO DI LIBERTA’ – LA COERENZA E L’IMPEGNO PER VIVERE SENZA PAURA”: questo il titolo del convegno che farà da preludio alla manifestazione di apertura del progetto, LUNEDI’ 05 OTTOBRE alle ore 10.00, presso L’HOTEL SAVOY BEACH.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi