POSTA
Oggi è

Le buone pratiche ambientali, Salerno primeggia per la raccolta degli oli lubrificanti usati

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

12187945_997798910284135_5395318256856475052_nAmbiente sotto i riflettori. A parlare sono i numeri, 1.670 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella provincia di Salerno nel 2014 su un totale di 11.950 tonnellate recuperate nella regione Campania, attraverso i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nell’ambito di CircOLIamo: la campagna educativa itinerante che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati. Nel 2014 il Consorzio – che coordina l’attività di 72 aziende private di raccolta e di 5 impianti di rigenerazione – ha raccolto in tutta Italia 167.000 tonnellate di olio lubrificante usato, il 98% del totale raccoglibile. “I risultati sono soddisfacenti – ha spiegato Franco Barbetti, direttore Tecnico Operativo del COOU – ma il nostro obiettivo resta quello di raccoglierne il 100%”. Per questo motivo il Consorzio ha ideato la campagna educativa itinerante CircOLIamo, che in due anni toccherà tutti i capoluoghi di provincia italiani; una campagna a zero emissioni, perché la quantità di CO2 generata sarà compensata attraverso interventi di forestazione in grado di assorbire la CO2 immessa in atmosfera.

Link breve:

Scritto da su 27 Ottobre 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi