Oggi è |
Dancing festival ..la danza che fa del bene! Giunto alla sua III edizione si terrà domenica 8 novembre, dalle ore 10.00 alle 24, presso il Teatro Augusteo di Salerno.
L’evento coreutico ideato e organizzato dall’associazione Live, con il patrocinio del Comune di Salerno, è un connubio di danza e solidarietà. “Siamo ben felici quest’anno della grande partecipazione alla kermesse – ha spiegato Luisa Villani, presidente dell’Associazione LIVE – il motivo e la passione che muove l’associazione è la beneficenza attraverso la danza. L’8 novembre all’Augusteo si alterneranno circa 850 ballerini provenienti da tutta Italia, sono infatti ben oltre 74 le scuole di danza che hanno deciso di prendere parte al Dancing Festival e ciò ci inorgoglisce”.
Dancing Festival, è un concorso dedicato ai diversi linguaggi della danza: classica, neoclassica, contemporanea, moderna, hip hop, special show ed è diviso in tre categorie: CHILDREN (fino ai 12 anni), JUNIOR (dai 13 ai 16 anni), SENIOR (dai 17 anni in su).
La kermesse, di impronta nazionale, rappresenta una vetrina importante e offre un’opportunità di esperienza scenica a tutti agli allievi di scuole di danza, ballerini e gruppi non professionisti provenienti da tutta Italia, che sognano di fare della danza la propria scelta di vita.
I proventi di Dancing Festival saranno devoluti a: UIC Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Onlus Salerno, e all’AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi-Mieloma – Onlus sez.”Marco Tulimieri” Salerno. In palio premi non in denaro dal valore di euro 15.000, come borse di studio per prestigiose accademie ed eventi nazionali di danza, coppe, medaglie ed attestati di partecipazione, che verranno consegnati ai ballerini più talentuosi, direttamente dalla giuria composta da artisti di chiara fama: Bill Goodson, Mauro Astolfi, Michele Villanova, Mia Molinari, Antonina Randazzo, Max Sirto, Little Phil, Shake-Modulo Project e Rocco Greco.
“I fondi che verranno raccolti dal Dancing Festival – ha spiegato Gioacchino Tulimieri, presidente AIL Salerno – aiuteranno coloro che sono più sfortunati di noi. L’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi-Mieloma – Onlus esercita una solidarietà concreta, fatta di azioni e tanto sacrificio e tale evento coreutico rappresenta, senza ombra di dubbio, un’occasione per ampliare il nostro raggio benefico”.
“Per noi è un momento davvero importante poiché la giornata dell’8 novembre permetterà di far conoscere alla cittadinanza tutta l’impegno, le attività da noi svolte ed i servizi che mettiamo a disposizione a tutti i ciechi ed ai ipovedenti della provincia- spiega Generoso De Marino dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Onlus Salerno. L’8 novembre sarà un giorno interamente dedicato alla danza e alla solidarietà e rappresenterà per i giovani danzatori anche un’opportunità di crescita artistica”.
Partners dell’evento: Micro e Mega fotografie; Io Danzo; WWW.castingeprovini.com; Endas; Radio Bussola 24; Dada marketing e comunicazione
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi