POSTA
Oggi è

Unisa in Europa, boom di partenze per glI Erasmus

Archviato in: Cronaca,In evidenza,Lavoro,Notizie,Vetrina | Versione stampabile Versione stampabile
unisa
Il programma Erasmus, che ogni anno consente ai giovani universitari di studiare o
formarsi all’estero, fa segnare un importante dato per l’ateneo salernitano.  Cresce
il numero di studenti che richiedono di partecipare ad un programma di mobilità
internazionale, e cresce anche il numero di borse disponibili per partecipare ai
programmi Erasmus+.  

In particolare, nell’anno accademico 2013/2014 sono stati 253 gli studenti
universitari partiti da Salerno per percorsi di studio all’esterno, mentre 
nell’anno successivo 2014/2015 sono partiti in 360. La Mobilità per studio ha
registrato, dunque, un aumento sostanziale degli studenti in uscita pari al 42,29%. 
A questo dato va aggiunto quello relativo agli studenti salernitani che hanno scelto
l’Erasmus per attività di tirocinio sovvenzionato presso università straniere o
aziende europee (Mobilità per traineeship): in questo caso, sono stati 37 gli
studenti salernitani partiti nell’a.a. 2013/2014 sui 103 partiti nell’anno
accademico successivo. Per la Mobilità per traineeship, risulta quindi triplicato il
numero degli studenti in uscita per programmi di tirocinio all’estero, con un
aumento percentuale del 178,37%. Aggregando i dati relativi ai due percorsi
Erasmus+,Mobilità per studio e Mobilità per tirocinio, l’Università di Salerno
dall’a.a. 2013/14 all’anno 2014/15 ha registrato un aumento degli studenti in uscita
per Erasmus pari al 52,41%. 

rettore 
“Costantemente minacciato da continui rischi di tagli di budget a livello
nazionale, il programma Erasmus riceve in realtà un surplus di attenzioni e fondi
da parte dell’Ateneo salernitano – dichiara il Rettore Tommasetti. Il nostro
Ateneo, grazie al supporto dell’Ufficio Erasmus e con il coordinamento del Delegato
alla Mobilità internazionale, prof. Epifanio Ajello, riesce a garantire, anno dopo
anno, ad un numero maggiore di studenti un’esperienza di studio o tirocinio
all’estero. Per i nostri studenti l’Erasmus non rappresenta più solo un sogno, ma
un’opportunità concreta che si realizza, anche grazie alle scelte di natura
economica dell’Ateneo. L’Università di Salerno, a partire dallo scorso anno, ha
deciso di incrementare la borsa Erasmus per gli studenti in mobilità, portando il
finanziamento complessivo da euro 430 ad euro 500 mensili e garantendo l’erogazione
dell’importo agli studenti già al momento della partenza. La decisione offre agli
studenti, e alle loro famiglie, un aiuto economico più consistente, riducendo il
numero dei giovani costretti a rinunciare a tale importante esperienza per mancanza
di adeguate risorse".

Link breve:

Scritto da su 11 Novembre 2015. Archviato in Cronaca, In evidenza, Lavoro, Notizie, Vetrina. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi