POSTA
Oggi è

Il futuro dei giovani attraverso la formazione, consegnati 52 attestati alla Spei di Salerno

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

20151117_114835Consegnati gli attestati del secondo ciclo formativo della Spei di Salerno. “I giovani sono una speranza per il futuro”. Partecipando alla consegna degli attestati, a 52 tra ragazze e ragazzi che hanno seguito i corsi del secondo ciclo, della Spei di Via Gonzaga a Salerno, il Presidente della provincia Giuseppe Canfora li ha esortato a dedicare il massimo dell’impegno nella formazione e, ovviamente, nel lavoro. Canfora ha, poi, ricordato le sue esperienze professionali, invitando chi si dedicherà al mondo della sanità, a mettere al primo posto i cittadini ed i loro problemi di pazienti. “Rinuncio con grande difficoltà alla sala operatoria – ha detto Canfora – Per 35 anni ho fatto l’anestesista, mettendo il massimo della dedizione al mio lavoro. Posso vantare ben 35.000 anestesia nella mia carriera, senza alcun intoppo. Adesso, purtroppo, le attività istituzionali e politiche mi tengono lontani da un mondo al quale resto legatissimo”. E poi i giovani e l’importanza della formazione anche e soprattutto nel mondo dell’estetica. “Credo molto nella medicina estetica e ricostruttiva ma, purtroppo, è un settore che meriterebbe, da parte del legislatore, una nuova regolamentazione per impedire che possano operare persone senza scrupoli”. Da qui l’importanza di una corretta e seria formazione come quella fornita dalla Spei che ieri mattina ha visto protagonisti 52 tra ragazze e ragazzi, intenzionati a migliorare le proprie conoscenze per diverse figure professionali tra Estetista, Acconciatore e Operatore di Tatuaggio e Piercing. Canfora li ha invitati, comunque, a non esagerare con i tatuaggi e limitare il loro estro. “Mi piacciono i tatuaggi piccoli – ha detto il Presidente della Provincia di Salerno – A lungo andare possono stufare e, quindi, penso che non debbano essere troppo invasivi. I giovani, però, la penseranno sicuramente diversamente da me”.

Dopo il successo della prima fase formativa dedicata ai tatuaggi e piercing, che si era chiusa ad aprile, stavolta hanno partecipato ai corsi per tatuatore 19, tra ragazze e ragazzi (Andrea Amato, Simone Apicella, Daniela Cerrone, Simona Finizio, Nadia Giannini, Silvio Maratea, Piera Mariano, Maria Rosaria Oliva, Morena Paolisso, Maria Jennifer Pastore, Angelica Ricciardi, Stefano Rizzo, Margherita Rufolo, Elisabetta Semeraro Luca Sodano, Irina Strepetova, Luisa Tipaldi, Angelo Vastola, Olga Verstiuk) che ieri hanno ricevuto, presso la Spei di Salerno, in via G. Gonzaga 9/15 i loro Attestati di Qualifica Professionale.

Con loro anche 18 Estetiste (Rachele Ardovino, Cristina Caggianese, Italia Caiazza, Ilaria Cantisani, Carmen Cerrato, Annalisa Citro, Lotenza De Francesco, Valentina Fusco, Domenica Gaeta, Antonella Ingino, Aleksandra Kowalska, Rossella Natella, Pasqualina Roggi, Miryam Ruocco, Makatena Jose Salerno Quezada, Debora Sciarrillo, Raffaella Somma, Federica Sullo) e 15 Acconciatori (AnnaluisaBattipaglia, Rosa Caliano, Mariantonietta Cappiello, Rosa Caracciuolo, Caterina Citro, Domenico Farina, Serena Gruosso, Martina Iannicelli, Roberta Montone, Ciro Opromolla, Federica Palmieri, Jessica Pierri, Cito Pizzo, Giulia Saggese, Maurizio Junior Ventriglia)

Link breve:

Scritto da su 17 Novembre 2015. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi