POSTA
Oggi è

La Comis onlus a servizio dello sviluppo dei popoli

Archviato in: In evidenza,Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

La Comis Cooperazione Missionaria e Sviluppo Terzo Mondo si è riunita a convegno domenica 31 gennaio presso la sala parrocchiale del cinema teatro Fatima, della parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in via Madonna di Fatima a Salerno.bambini 2

A presentare le iniziative dell’Associazione impegnata nel mondo per l’evangelizzazione e lo sviluppo dei popoli è stato il suo fondatore don Andrea Vece. La Comis in circa trent’anni ha fondato ben nove parrocchie di cui quattro in Africa in particolare a Ilogi-Kahama-Tanzania; a Kitwe-Ndola-Zambia; a Kigali in Ruanda, e a Mugogo-Bukavu- Repubblica Democratica del Congo.

Le altre parrocchie, tutte dedicate a San Matteo, sono state edificate in India, in particolare a Loikaw – Myanmar e Anavilasam-Tirualla-Kerala; e in America Latina a Rio Branco-Acre-Brasile.

Fiore all’occhiello di tutta l’attività di cooperazione allo sviluppo è la costruzione di nuove scuole in muratura, di centri sanitari specialistici e di aziende agricole zootecniche.

Ben due sono le fattorie agricole zootecniche impiantate a Kitwe nello Zambia e nella Repubblica Democratica del Congo.

” La Comis sta elaborando l’iniziativa di creare un gruppo di esperti -ha spiegato don Andrea Vece-che siano Missionari dello sviluppo, in quanto miriamo a combattere la miseria dei popoli, sia spirituale che materiale e le fattorie, se ben gestite, possono diventare polo di sviluppo economico-sociale per le comunità dei territori dove sorgono. Analizzando il tema dell’EXPO “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” pensiamo di istituire anche una mensa per sfamare i bambini poveri che vivono nelle fattorie. Questo è lo scopo del prossimo viaggio a Kavumu nella Repubblica del Congo il 13 luglio prossimo”.

Link breve:

Scritto da su 28 Gennaio 2016. Archviato in In evidenza, Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi