Oggi è |
Dell’artista Ugo Marano è unanime il consenso a voler valorizzare il ricordo artistico ma è di poche ore la notizia dell’intesa sottoscritta tra i Comuni di Baronissi, Cetara e Pellezzano per valorizzare l’opera e la figura dell’artista originario di Capriglia, morto a Cetara nell’ottobre del 2011, dopo aver svolto un’intensa e poliedrica attività tra la Costiera amalfitana e le città d’arte italiane ed europee.
A sottoscrivere l’accordo Giuseppe Pisapia, sindaco di Pellezzano, Secondo Squizzato, sindaco di Cetara e Gianfranco Valiante, sindaco di Baronissi. I tre Comuni collaboreranno per eventi volti a promuovere e sostenere ogni iniziativa culturale che ne ricordi la figura e la ricchissima opera.
L’obiettivo del progetto coordinato da Francesco Morra, assessore alla Cultura del Comune di Pellezzano, è quello di realizzare a Capriglia la “Casa Museo Ugo Marano” in quella che è ancora l’abitazione di famiglia.
Il Comune di Cetara nella Torre vicereale, sede di un museo civico, ha dedicato all’artista una sala che ospita 12 piatti unici in ceramica e intende sviluppare ogni iniziativa per continuare a promuovere la conoscenza dell’arista in Italia e all’estero.
Il Museo Frac di Baronissi, invece, ha ospitato più volte eventi espositivi sull’opera e le attività di Marano e proseguirà nell’attività di diffusione e valorizzazione dell’artista.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi