POSTA
Oggi è

Ritorna il mercatino dell’antiquariato in piazza Sant’Agostino

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

FOTO MERCATINO ANTIQUARIATOCuriosare tra le cose del passato: un hobby, una passione di molti salernitani che sabato 30 e domenica 31 gennaio, per l’intera giornata (ore 9.00- 22.00) potranno visitare il “Mercatino dell’Antiquariato”, organizzato dall’Associazione Temistocle Marzano in collaborazione con la Onlus Assi.si, associazione socio-culturale e solidaristica.  “Ci saranno circa trenta standisti provenienti da Salerno, dalla Campania in generale dal centro e sud Italia – spiegano Eugenio Paolantonio, dell’Associazione Marzano e Maria Rosa Della Calce, presidente dell’associazione Assi.si – abbiamo nuovi espositori anche da Roma e dal Lazio”. L’evento itinerante, che è già approdato a piazza San Francesco, a Pontecagnano (presso l’ex tabacchificio Centola) ad Amalfi, a Minori ed in altri Comuni della Provincia di Salerno, ha già avuto molti consensi di visitatori, facendo registrare migliaia di presenze. Inoltre sviluppa un indotto non indifferente in termini turistici, in quanto muove un turismo interregionale mirato e interessato. Nella due giorni del Mercatino dell’Antiquariato a Salerno, tra i banchi degli antiquari sarà possibile trovare non solo mobili d’epoca e oggettistica d’arte, ma anche innumerevoli curiosità che rimandano alla vita quotidiana dei secoli scorsi. Non mancano i generi tradizionali preferiti dai collezionisti: orologi, medaglie, monete, francobolli, cartoline, schede telefoniche, fotografie, riviste, argenti, dipinti, stampe, dischi in vinile, cartelloni pubblicitari, uniformi e materiali militari, modellismo, soldatini, ceramiche, giocattoli, oggetti d’arte in vetro.. Ogni espositore garantisce dell’autenticità degli oggetti e dei mobili. Per informazioni 349/2493340 – 349/14006834.

Link breve:

Scritto da su 29 Gennaio 2016. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi