POSTA
Oggi è

Sapore di cinema

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

 “Sapore di Cinema” di Marilena Dattis, alias mozioni e sentimenti del grande schermo in 999 battute celebri raccolte in un libro, sarà presentato  oggi 30 gennaio alla Casa della Cultura di Atrani. La serata vedrà coinvolti anche gli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, i saluti del primo cittadino di Atrani, Luciano Laderchi De Rosa, e del presidente del Forum dei Giovani del piccolo centro costiero, Salvatore Corniola.atrani 2

Il libro, pubblicato da Falco editore, sarà al centro del secondo appuntamento di “Atrani Muse al…borgo”, l’evento targato ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, edizione del Decennale, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, e il patrocinio del Comune costiero.

La presentazione dell’opera letteraria di Marilena Dattis, giornalista esperta di cinema e collaboratrice di produzioni cinematografiche come “The Passion” di Mel Gibson, e teatrali, con l’intervista all’autrice di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, andrà in scena presso la Casa della Cultura, ex Edificio Enrico Proto, ad Atrani, oggi a partire dalle ore 18.30.

Il cinema è un’arte  capace di suscitare emozioni e sentimenti. Sapore di Cinema è un racconto interamente scritto utilizzando titoli di film, 923 per l’esattezza. Il risultato è una storia sui generis che vuole dimostrare come i titoli, da soli, raccontino una storia; che non è solo la storia raccontata nel film, ma è la storia del Film.

Sapore di Cinema è anche un gruppo di attività cinematografica i cui componenti, tramite suggerimenti, segnalazioni e notti insonni, hanno contribuito al perfezionamento di questo lavoro. Sapore di Cinema è un libro che, con ben 999 battute cinematografiche raggruppate secondo filoni tematici, quelle che l’autrice, nel corso degli anni, ha avuto cura di appuntare ovunque si trovasse e su supporti di vario genere, e con 9 poesie declamate dai protagonisti di altrettanti film celebri, vuole essere un omaggio alle “parole” del cinema.

In

Link breve:

Scritto da su 30 Gennaio 2016. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi