Oggi è |
Carnevale 2016 a Eboli nei giorni 7 e 9 febbraio carri allegorici,
animazione, sfilate, degustazioni e spettacoli. Appuntamenti per tutte le fasce di età della popolazione previsti dall’organizzazione del Carnevale 2016. «E’ il primo Carnevale che mette in campo l’attuale amministrazione comunale – ha detto Massimo Cariello sindaco di Eboli,-con la decisiva collaborazone di tanti ebolitani, lo abbiamo fatto in tempi stretti con grande impegno”.
La manifestazione presenterà cinque carri allegorici, oltre al carro che sta allestendo il Centro Nuovo Elaion e tutti saranno presentati domani pomeriggio. Avremo momenti degustativi grazie alla collaborazione dell’associazione “Le amiche Buongustaie” e di dieci pasticcerie cittadine. Abbiamo voluto recuperare la tradizione della maschera ebolitana con la riproposizione della farsa “donn’Annibale”. Stiamo però già lavorando a due progetti in quanto il prossimo anno puntiamo a realizzare dieci carri e studieremo la possibilità di organizzare il “Carnevale della Piana del Sele”, coinvolgendo anche le città vicine, per attirare attenzione e turisti nelle nostre aree». Definito anche il programma completo. Domenica 7 febbraio alle ore 11.00 si terrà l’animazione per bambini in Piazza della Repubblica; alle ore 16.00 partenza della sfilata dei carri allegorici da piazza Carlo Mustacchio. Alle ore 17.00 è previsto l’ arrivo in Piazza della Repubblica dove si esibirà la Banda musicale Città di Eboli con lo spettacolo degli sbandieratori del Centro Nuovo Elaion.
Attesa poi la rappresentazione della farsa di donn’Annibale, cui seguirà la presentazione e l’ esibizione delle scuole di ballo.
Infine verrà premiata “La Maschera più bella”. Mentre sarà messo in scena lo spettacolo dei Briganti dell’Ermice si potranno degustare dolci tipici di Carnevale.
Martedì 9 febbraio, alle ore 11.00 animazione per bambini in Piazza della Repubblica e alle ore 16 partenza sfilata dei carri allegorici dalla piazza antistante l’Istituto Comprensivo Virgilio a Santa Cecilia. Alle ore 17.00 è previsto l’arrivo in Largo Aristotele, presso la rotatoria di Santa Cecilia, dove si terrà l’esibizione della Banda Musicale Città di Eboli, lo spettacolo degli sbandieratori del Centro Nuovo Elaion, la rappresentazione della farsa di donn’Annibale, la presentazione e l’ esibizione delle scuole di ballo. Dopo la rappresentazione “O patto ro’ Munaciello” tratto da “La gatta cenerentola” si terrà la consegna degli attestati di partecipazione con estrazione della Lotteria di Carnevale. La degustazione gastronomica sarà sempre a cura di “Le amiche buongustaie”.
L’organizzazione carri allegorici è a cura di Seleventum. Contribuiscono al Carnevale 2016 la Banda musicale Città di Eboli, i Briganti dell’Ermice, la Compagnia di Teatro del Bianconiglio, la Compagnia teatrale “Le Canne Pensanti” (ICATT) Le Amiche Buongustaie, Nuovo Elaion, Spes Unica e le scuole di danza A passo di danza, Centro danza, Centro danza 2, Eboli dance 2008, New Latin Team, Obsession dance.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi