Oggi è |
È il 1977 quando nasce Radio Aut, la radio libera che dava voce ad un uomo come Peppino Impastato, semplice ed umile ma al tempo stesso così forte da sfidare la mafia. E “Radio Aut – la voce di Peppino Impastato” è il titolo scelto da Pierpaolo Saraceno (testo e regia) per mantenere vivo il ricordo del giornalista e poeta italiano che fu ucciso dalla mafia nel 1978. Domenica 28 febbraio, alle ore 19, la compagnia Onirika del Sud porterà in scena al Teatro Genovesi di Salerno, nell’ambito dell’ottavo Festival “Teatro XS” Città di Salerno, la vita di Peppino Impastato, ucciso soli trent’anni su ordine del capo di “Cosa Nostra”, Gaetano Badalamenti (Don Tano). A salire sul palco di via Sichelgaita saranno Mariapaola Tedesco, Francesco Bellezza, Daniele Baffo e Pierpaolo Saraceno, che ne firma anche il testo.L’ambiente scenico è diviso in due parti: da un lato la madre di Peppino che racconta, con occhi pieni di amore, il mondo del figlio, la sua lotta, la sua forza d’animo. Dall’altro, una serie di flashback, che ripropongono la vita di Peppino, le sue azioni, ma soprattutto la sua voce.
Otto sono in tutto gli spettacoli selezionati dalla Compagnia dell’Eclissi per questa edizione del Festival, organizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Genovesi – Da Vinci”, guidato dal dirigente Nicola Annunziata, ed il patrocinio del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, le Soroptimist del Club Sezione Salerno e la U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro)
IL CARTELLONE. Il prossimo spettacolo in cartellone è domenica 6 marzo, il ritorno della Compagnia “I Cattivi di Cuore” di Imperia con lo spettacolo “Twentyone” di Manuela Anna Greco; domenica 20 marzo a calcare le tavole del teatro Genovesi sarà la Compagnia Gli Ignoti di Napoli con “Variazioni enigmatiche” di Eric Emmanuel Schmitt. Dalla Campania alla Romagna, domenica 3 aprile, al Festival “Teatro XS” si esibirà la Compagnia Grandi Manovre di Forlì in “Under”, elaborazione originale di Loretta Giovannetti; domenica 10 aprile la giuria del festival, coordinata dal regista Marcello Andria, dovrà giudicare “1861 – la brutale verità” di Michele Carilli interpretato dalla Compagnia CarMa – Risurrezione Meridionale di Reggio Calabria. Per domenica 17 aprile ci sarà lo spettacolo fuori concorso con Accura Teatro di Marsala in “A Testa Sutta” di Luana Rondinelli che ha vinto il primo Festival MonoDrama di Sala Consilina e che in virtù della rete nata tra la Cantina delle Arti, curatrice della neonata rassegna, e la Compagnia dell’Eclissi ha conquistato una data nel cartellone del Festival Teatro XS. La serata di premiazione si terrà domenica 1° maggio, data per la quale è stata prevista la messa in scena di “Mamma: piccole tragedie minimali” di Annibale Ruccello con la Compagnia MaTremo Teatro di Napoli, per l’adattamento di Angela Garofalo e Monica Palomby. I premi assegnati ai vincitori consisteranno in pregevoli sculture di Roberto Lombardi, in arte Don Qi.
IL CINEFORUM. “Il rapporto tra teatro e cinema” è il titolo scelto per il primo ciclo di cineforum che quest’anno s’inaugura con l’ottava edizione del Festival “Teatro XS” Città di Salerno. Il filo conduttore dei tre appuntamenti è quello della contaminazione tra cinema e teatro. Venerdì 4 marzo s’inizia con un film d’ispirazione teatrale “The usual suspects” diretto da Bryan Singer; venerdì 1 aprile, il secondo atto de “Il rapporto tra teatro e cinema” punta i riflettori sulla messinscena della messinscena del testo teatrale“Lookin for Richard” diretto da Al Pacino; venerdì 15 aprile chiude la trilogia “Bullets over Broadway”diretto da Woody Allen, pellicola indicativa sui film che riflettono sulla messinscena teatrale come figura dell’atto creativo. L’ingresso alla visione dei film è gratuito.
Gli spettacoli la domenica alle ore 19.00. Info e prenotazioni: 3476178242 –www.compagniadelleclissi.eu – È in corso la campagna abbonamenti: 8 spettacoli al costo di 60 euro. Ingresso singolo spettacolo, 12 euro. Il teatro è climatizzato e dotato di parcheggio riservato gratuito.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi