POSTA
Oggi è

Scafati, lotta alla ludopatia con “nonAZZARDiamoci”

locandina

Prevenire e contrastare il fenomeno della ludopatia, meglio nota come gioco d’azzardo patologico, e garantire un sostegno psicologico e sociale concreto a chi ha bisogno di aiuto, puntando allo stesso tempo a divulgare soprattutto tra i giovani la cultura del “gioco sano” nella convinzione che giocare significa condividere e stare insieme, in contrapposizione al gioco d’azzardo patologico che separa, isola e distrugge.

Con queste premesse e con questi obiettivi parte “nonAZZARDiamoci”, il progetto promosso del Piano di zona Ambito S1, finalizzato a definire e sperimentare linee di azione ed interventi mirati per prevenire e contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, una vera e propria patologia, sempre più diffusa, soprattutto tra i giovani.

Il progetto partirà, in via sperimentale, nei comuni di Scafati ed Angri per poi essere esteso, in un momento successivo, agli altri comuni dell’Ambito S1. Testimonial del progetto è Marco Baldini, conduttore radiofonico e televisivo, ex spalla di Fiorello, con un passato da giocatore d’azzardo patologico, autore del libro “Il giocatore”.

Nell’ambito del progetto “nonAZZARDiamoci”sarà, prima di tutto, istituito uno Sportello di ascolto, SOSLudopatia, che avrà sede presso l’Istituzione Scafati solidale, al primo piano, con l’impiego di personale qualificato e competente (psicologi e operatori sociali) che garantiranno un aiuto psicologico a chi lo richiederà, attivandosi per la presa in carico di eventuali casi che saranno seguiti, in un percorso di recupero, in stretta collaborazione con gli operatori dei servizi territoriali.

Lo Sportello sarà aperto al pubblico il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle ore 15 alle ore 18. Per richieste di aiuto o segnalazioni basterà contattare il numero telefonico 377/207.55.99, che sarà attivo 24 ore su 24.

A supporto delle attività dello Sportello sarà, inoltre, messa in campo un’intensa e mirata campagna di informazione e sensibilizzazione sul fenomeno, destinata soprattutto ai giovani, con la programmazione di una serie di incontri con gli studenti delle scuole medie superiori e la partecipazione del testimonial Marco Baldini, che racconterà la sua storia, dialogando con gli studenti,a margine della visione del film “Il mattino ha l’oro in bocca”, tratto da libro del conduttore. Il primo incontro si terrà il giorno 3 marzo 2016, nell’Auditorium dell’Istituzione Scafati solidale, con il coinvolgimento degli studenti del liceo scientifico “R. Caccioppoli” e dell’istituto tecnico industriale statale “A. Pacinotti” di Scafati.

Link breve:

Scritto da su 2 Marzo 2016. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie, Sociale, Vetrina. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi