Oggi è |
Scendono in campo i volontari di Greenpeace Salerno (in piazza Cavour) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul referendum del 17 aprile in merito alle trivellazioni in mare. Le immagini dell’Italia sporcata dal petrolio sono una provocazione con la quale Greenpeace intende mostrare l’incompatibilità tra la nostra identità e la nostra cultura e la strategia energetica del governo. L’idea di mostrare un volto sfigurato dei monumenti delle nostre città serve anche a chiarire che in gioco non ci sono “solo” il mare e le comunità costiere: la minaccia riguarda tutti gli italiani, anche quelli che vivono nei centri urbani lontani dalle coste. Le trivelle sono incompatibili con la bellezza del nostro Paese, che rappresenta l’unico vero petrolio dell’Italia. «Chiediamo a ogni italiano di partecipare al referendum sulle trivelle del prossimo 17 aprile. È un appuntamento che riguarda il Paese nella sua interezza, non solo alcuni territori», dichiara Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi