POSTA
Oggi è

Il Laicato Saveriano e il Giubileo nella Casa Circondariale di Fuorni

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

“Vivere la capacità di vedere il bisogno per recuperare un’umanità che sembra aver perso queste caratteristiche. La sfida vera è ricostruire l’umano, non con le conferenze bensì con la testimonianza”.

Le parole del nostro arcivescovo pronunziate non molto tempo fa risuonano nella mente mentre attraversiamo il pesante cancello della Casa Circondariale di Fuorni per vivere, da Laicato Saveriano, una giornata giubilare. Superati i controlli ci incamminiamo, scortati, verso la cappella di mattoni rossi a forma di casa.

Ad attenderci Gesù Eucaristia e un semplice altare dinanzi al quale i laici stendono un telo con il motto di san Guido Conforti, fondatore dei Saveriani, “Fare del mondo una sola famiglia”.

Sullo sfondo una vetrata bianca e gialla a punta verso l’alto, anche lei ingabbiata.

E poi arrivano, a gruppi, andando ad occupare le panche vuote di fronte. Noi da un lato, loro dall’altro. Ci salutiamo…

Le parole inadeguate a raccontare il groviglio di emozioni…

Sono tutti giovani, poco più che ragazzi. Guardati a vista dalle guardie carcerarie in divisa bleù.

Guardati a vista anche allo scambio della pace.

saveriani ok

   “Non pensate alle cose passate, io faccio una cosa nuova, non vedete sta già nascendo”. Padre Nazareno, missionario Saveriano, nell’omelia della Santa Messa celebrata insieme a don Rosario Petrone, cappellano della Casa Circondariale, ha ricordato la scrittura della quinta domenica di Quaresima dell’anno C straordinariamente in sintonia con il momento vissuto.

 

“Le pietre non le abbiamo- ha proseguito padre Nazareno-e non siamo qui per giudicare…tutti siamo luce e ombra, ma  vorrei che aveste un futuro e una certezza anche quando uscirete da qui: nessuno può pensare che il suo male sia più grande della Misericordia di Dio.”.

 

E’ qui che inizia la Rinascita di vita nuova.

Link breve:

Scritto da su 14 Marzo 2016. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi