POSTA
Oggi è

torna l’ora legale

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

 

Nella notte tra  sabato 26 e domenica 27 marzo scatta l’ora legale: bisognerà infatti spostare le lancette avanti di un’ora (dalle 2 alle 3). Si dorme un po’ meno, le giornate si allungano e grazie al ponte di Pasqua avremo più tempo per permettere al nostro organismo di adattarsi. Secondo alcuni studi questo mutamento di orario, iniziato negli anni ’60, può provocare infatti disturbi del sonno e addirittura un aumento di infarti e ictus. Secondo i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma all’inizio dell’ora legale vi è un aumento del 4% degli attacchi cardiaci nella settimana successiva all’introduzione.ora 2

Un‘analisi della American Academy of Neurology ha dimostrato che gli effetti sull’orologio biologico del ritorno all’ora legale aumentano del 25% il rischio di ictus nei malati di cancro e del 20% negli over 65.

Altri effetti negativi sono stati riscontrati sugli ormoni dello stress, che aumentano del 5%, e persino sulla propensione a distrarsi mentre si è al lavoro. Ci sono però anche alcuni vantaggi per la salute: diversi studi hanno dimostrato che aiuta a combattere l’obesità infantile. Secondo alcune ricerche per evitare disturbi del sonno è importante muoversi all’aria aperta, ma non dopo le 17; non usare tablet e cellulare a letto o poco prima di andare a dormire. Curiosità, luci e suoni sono troppo stimolanti, a fine serata meglio optare per attività più rilassanti; respirare col diaframma, in modo particolare prima di addormentarsi; sgomberare il cervello da pensieri negativi; esporsi il maggior tempo possibile alla luce solare, modo semplice e naturale per migliorare l’umore.

Link breve:

Scritto da su 25 Marzo 2016. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi