POSTA
Oggi è

La formazione come chiave del successo per un food di qualità: l’accordo Formamentis LSDM

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

scena_convivioApprofondire il mondo della cucina d’autore ai più alti livelli ed osservare le strategie di marketing relazionale di alcune grandi aziende dell’agroalimentare italiano.  Queste le finalità dell’accordo stipulato tra Formamentis ed LSDM che consentirà ad un numero ristretto di corsisti di partecipare al prestigioso congresso in qualità di uditori con l’obiettivo di completare la formazione iniziata in azienda. La neonata collaborazione con Formamentis – main sponsor di LSDM – si tradurrà in un apporto fattivo attraverso la partecipazione al seminario “Web Marketing food &wine”, in programma al Savoy Beach Hotel di Paestum il 19 aprile 2016 alle 16.00 ed al quale parteciperanno Enzo Vizzari, direttore de Le Guide de L’Espresso; Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino e Luciano Pignataro Wine Blog; Luciana Squadrilli giornalista e scrittrice e Barbara Guerra food&wine writer organizzatrice del congresso LSDM.

 

Il corso fornisce gli strumenti di web marketing e social media per stare al passo con il web e creare una strategia ottimale per sviluppare e gestire brand e prodotti aziendali con particolare attenzione al mondo agroalimentare ed enogastronomico. I partecipanti, al termine dell’esperienza formativa, saranno in grado di avere un quadro d’insieme sulla rete e sul marketing digitale; comprendere le motivazioni per cui è importante che parte dell’attività di marketing passi da tradizionale all’online, evidenziare le differenze fra i social media più diffusi, conoscerli per valutarne le criticità.

Il primo modulo sarà dedicato al tema “Gli ambienti del marketing digitale e gli strumenti a disposizione dell’impresa”. Il modulo successivo consentirà ai corsisti di esaminare il discorso legato al “Social media marketing” per terminare con un particolare ed interessante approfondimento dal titolo “Il complesso mondo della comunicazione agroalimentare”.

Link breve:

Scritto da su 5 Aprile 2016. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi